JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tenebre lunghe all'universo meni... inviata il 14 Aprile 2012 ore 14:28 da Marcofarina. 3 commenti, 1337 visite. 1/1600 f/8.0, ISO 100,
Alla sera Ugo Foscolo Forse perché della fatal quiete tu sei l'immago, a me sì cara vieni o Sera! E quando ti corteggian liete le nubi estive e i zeffiri sereni, e quando dal nevoso aere inquiete tenebre e lunghe all'universo meni sempre scendi invocata, e le secrete vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme che vanno al nulla eterno; e intanto fugge questo reo tempo, e van con lui le torme delle cure onde meco egli si strugge; e mentre io guardo la tua pace, dorme quello spirto guerrier ch'entro mi rugge.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Marco. Eccomi qui a dare un mio personalissimo parere: opterei innanzitutto per un taglio orizzontale eliminando la parte più alta del cielo. Avrei incluso nell'inquadratura anche una porzione di orizzonte poiché l'aspetto compositivo deve sempre essere quello, secondo me, più importante nella foto, ancora prima della luce che è il secondo aspetto da tenere sempre in considerazione. Senza un orizzonte lo sguardo rimane spaesato non avendo dei centri focali ai quali aggrapparsi e ci si muove dentro la foto in modo casuale, rendendola priva di dinamismo e conseguentemente poco interessante. A livello di post produzione avrei cercato di recuperare quanto più possibile il bianco bruciato di metà inquadratura schiarendo al contempo le nuvole in basso a destra sotto al nuvolone nero e caricando un pelo i colori della parte più bassa. Rimane, purtroppo, a mio parere, troppo evidente l'assenza di un soggetto, se si esclude il monte sulla sx, troppo tagliato per acquisire l'importanza necessaria allo scopo. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao alla prossima