RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Palazzo Carignano: la Facciata

 
Palazzo Carignano: la Facciata...

Residenze Sabaude (1)

Vedi galleria (21 foto)

Palazzo Carignano: la Facciata inviata il 11 Maggio 2015 ore 18:47 da Dantes. 13 commenti, 3320 visite. [retina]

, 1 sec f/8.0, ISO 200, treppiede.

Il Palazzo Carignano è sorto per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, su progetto del padre teatino Guarino Guarini che ne ha iniziato la costruzione nel 1679. È uno dei più suggestivi ed imponenti palazzi del Seicento italiano, con facciata sinuosa e rivestimento in semplice mattone, preziosamente e originalmente lavorato. L'edificio era sorto nell'area adibita a scuderie dal principe Tommaso, capostipite del ramo cadetto Savoia-Carignano, ed aveva in origine una pianta a C aperta sui giardini; l'attuale struttura quadrangolare è dovuta all'aggiunta del corpo di fabbrica ottocentesco costruito per ospitare il Parlamento italiano, e terminato nel 1871, dopo lo spostamento della capitale a Roma. Il salone centrale ellittico situato nella parte seicentesca, già destinato alle feste, era stato trasformato nel 1848 in aula del Primo Parlamento Subalpino. Il Palazzo ospita nelle sale del piano nobile il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e al piano terreno la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte. Riaperto al pubblico, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo, nel 2011 con una mostra dedicata a Stefano Maria Legnani detto il Legnanino, il valente pittore che fra fine Sei e inizio Settecento ne ha decorato gli interni, dopo mezzo secolo è attualmente fruibile con un percorso stabile di visita all'appartamento di Mezzogiorno, detto anche dei Principi. Si tratta di un percorso concepito ?in divenire', destinato cioè ad ampliarsi e arricchirsi man mano che le indagini avviate dalla Soprintendenza, con l'apporto anche di studiosi esterni, aumenteranno il livello di conoscenza sul palazzo, sulle vicende e sui personaggi che lo hanno abitato. si consiglia la visione in alta risoluzione.



Vedi in alta risoluzione 6.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 19:29

Anche questa è proprio bella!!!!
Ciao Massimiliano

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2015 ore 19:37

Meravigliosa!!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2015 ore 19:44

Nannolo, Arvina, semplicemente grazie!!!;-):-P
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:08

Ottima la didascalia,altrettanto lo scatto.Come al solito molto bravo;-)

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 21:31

Sempre molto curate e ben eseguite le tue foto.
Bravissimo come sempre...il treppiede allora ce l'hai MrGreenMrGreen
Un caro saluto Massimo.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2015 ore 0:52

ciao Massimo e quando posso uso anche il treppiede!!!MrGreenMrGreenMrGreen
grazie delle visite, Dante

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2015 ore 0:53

gentilissimo Guido, grazie!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 7:53

Ottima ripresa di questa splendida opera architettonica!
Dall'affollamento.. direi che ti sei alzato presto.. presto.. MrGreen
Ciao
Emiliano

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2015 ore 9:50

ciao Emiliano, è stata scattata domenica intorno alle 9 di sera, fatto un appostamento di circa 10 minuti e avuto un po' di fortuna!!!MrGreenMrGreenMrGreen
grazie della visita e buona giornata!;-):-P
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2015 ore 18:46

Un palazzo veramente bello con una facciata a mio parere molto particolare
Bello scatto
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2015 ore 19:39

ciao Fabrizio, buona serata e grazie!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2015 ore 21:05

Complimenti anche per questa!

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2015 ore 22:00

grazie molte Magù!!!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me