Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 8:17
Bella :-) |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 8:19
Ciao Gianmarco ..... per me Wowwwww .... una composizione riuscita. Buona giornata chiara |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 8:19
Che bella ottimo scatto Ciao marco |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 8:45
Bella e originale. Ciao Caterina :-) |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 9:28
Bellissima !! |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 10:02
Molto bella, bravo Gianmarco! Ciao! Sergio |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 10:54
Bellissima.... complimenti |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 13:00
Sempre meglio Gianmarco,vedo che ti stai divertendo. (titolo perfetto ) forse qui ci stavano un paio di stop di diaframma in più ,se tirava vento alzavi gli iso a 400 ed eri nella stessa situazione. in tutti i modi complimenti ciao |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:02
Molto molto bella Ciao, Carlo. |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:36
Grazie Mille A tutti, felice del vostro gradimento Simone: ci ho anche pensato ma poi ho optato per questa scelta perché mi piaceva che l'attenzione fosse sugli stami e il seme di soffione e il resto fosse di contorno e non rubasse la scena. poi anche lo sfocato dell'ottica soprattutto sullo sfondo è qualcosa che non sono capace di replicare in PP e come salgo di diaframma lo sfondo si rovina. cose da principiante ciao |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:57
“ come salgo di diaframma lo sfondo si rovina „ leggi bene Gianmarco,parlavo di un paio di stop,lo sfondo se sufficientemente distante non lo toccavi neanche,era solo per avere tutto il fiore a fuoco,ma se tu volevi avere solo gli stami va bene così. io non sono un'esperto di macro,ma qualcosa in passato ho fatto,personalmente anche vedendo le foto degli altri,quando hai un fiore distante come in questo caso che non riempe l'intero fotogramma è meglio,anzi diciamo preferisco avere il fiore tutto a fuoco,mentre in primi piani che si avvicinano più al rapporto 1:1 dove per intenderci il fiore riempie tutto il fotogramma anche a volte uscendo dall'inquadratura,si mette spesso il centro del fiore su un terzo (anche nella macro la regola dei terzi funziona sempre ) i petali fanno da cornice ed è giusto,averli sfocati.Al tempo delle diapositive non esisteva lo Stack focus per cui lo sfocato a distanza ravvicinata non era solo voluto,ma era addirittura quasi inevitabile. comunque come al solito in fotografia non esistono regole,ognuno interpreta come meglio crede io ho espresso il mio gusto personale. ciao alla prossima |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 21:41
Una chicca, deliziosa! Ciao Gianmarco e complimenti. Simone |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 12:48
Grazie Simone Simone e Claudio uno scatto con diaframma più chiuso non c'e l'ho, la prossima volta provo a fare scatti diversi per avere la controprova di quale sia la scelta migliore anche se sono convinto le preferenze non possano comunque collimare, dato che penso qui sia più sul gusto che sulla tencica pura ciao gianmarco |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 14:20
Simpatica la fotografia e il titolo. Ciao. |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 19:20
grazie Giuseppe un saluto |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 20:37
Bravo, mi è piaciuta la gestione della luce. Complimenti Eros |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 16:32
Grazie Eros un saluto gianmarco |
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 8:43
Bella e simpatica; letto le tue risposte sullo sfocato, forse, in base al titolo, non era meglio avere a fuoco il soffione e non il fiore? Ciao Massimo |
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 10:00
ma non so, Massimo , per me il focus sono i pistilli il gambo e il centro del semino, il resto è contorno. ovviamente visti i numerosi pareri opposti al riguardo probabilmente non è la soluzione migliore gianmarco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |