Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 8:58
Bella, decisamente pittorica, i fiori spesso sono piuttosto complicati da rendere con questa tecnica, qui ci sei riuscito benissimo! Complimenti, ciao. | 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:24
Mi piace tantissimo complimenti | 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:42
Grazie Caterina e Stefano! Si tratta precisamente di Iris Pseudacorus, un nome altisonante per indicare un semplice fiore selvatico, che cresce spontaneo sulle rive dei fossi in Pianura Padana. Spesso é nascosto dall'erba alta e quindi é meno visibile dei più "invadenti" papaveri, che fanno bella mostra di sé lungo il ciglio della strada! ;-) Decisamente é il mio fiore preferito e l'ho voluto ritrarre con questa tecnica proprio per trasmettere l'emozione che provo nello scoprire queste pennellate di giallo vicino a un semplice fosso... | 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 14:02
Bella, molto pittorica! Complimenti! Ciao! Sergio | 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 15:41
Pennellate di giallo su una tela di verde/blù con qualche tocco di viola: la perfezione della complementarità pittorica. Il freddo rotto dal caldo e reso dinamico dal mosso. Definirla una pittura è, forse, poco, perché questa immagine (IMHO) è qualcosa di più. Mentre il pennello di luce ondeggia in modo armonico, infatti, lo spirito trasferisce la brezza sulla pelle e le increspature la lisciano delicatamente. Mi piace tantissimo, caro Alberto, e perciò ti faccio tanti complimenti. Salutoni, Adolfo | 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 15:49
Grazie Sergio e grazie Adolfo! In effetti questa tecnica viene definita "pittorica" per analogia con quella Impressionista, ma credo anch'io che sia alla fine qualcosa di diverso... É un modo diverso di interpretare la realtà con gli strumenti della fotografia, che toglie elementi "classici" per aggiungerne altri, senza però rompere l'essenza dell'arte fotografica, ovvero l'essere un grafismo con la luce. | 
| inviato il 10 Maggio 2015 ore 19:06
Meravigliosa..un vero quadro ottimamente eseguito..la foto risulta molto delicata e dai bellissimi colori, i miei più sinceri complimenti! Sicuramente proverò ad imitarti | 
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 15:38 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Superbo, superbo! Superb, superb! | 
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 18:29
Grazie Mausf e Nico, contento del vostro entusiasmo! Ciao, Alberto | 
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 18:58
Superba immagine! Gionskj | 
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 20:22
Ti ringrazio! | 
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 20:52
Un bellissimo dipinto per forme e colori. Complimenti. Ciao. | 
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 21:25
Grazie Lucio, felice che ti sia piaciuta questa interpretazione! Ciao, Alberto | 
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:49
stupenda | 
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 22:06
Grazie! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |