JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Il cielo è bruciato, ma più che cercare di recuperare in pp sarei andato a scattare un'altro orario o un'altro giorno (mi pare che in quel momento la luce era piuttosto pessima). Anche perché i dettagli delle conifere nel cielo sono completamente persi. Avrei anche provato (magari lo hai fatto) di riprendere la cascata da altre angolazioni per rendere meglio lo sbalzo della roccia, avvicinandomi e mettendomi un po' di lato. Per il tempo secondo me hai utilizzato un approccio sbagliato: 1/30s non hai ne l'acqua ferma ne molto mossa. Se hai la possibilità la farei con tempi molto più lunghi (cavalletto), in caso contrario (mano libera) aumenterei la velocità in modo da immobilizzare l'acqua. Naturalmente sono solo miei pensieri
Ciao Bernalor, intanto ti ringrazio molto per le osservazioni che condivido pienamente. Spero di avere occasione di visitare questo posto di mattina sicuramente la luce sarebbe migliore, purtroppo non ho il cavalletto e ho provato a mano libera ma, anche cercando di aumentare il tempo, il risultato è abbastanza simile a quello che ho postato...avrei dovuto alzare parecchio gli iso ma avevo paura di esagerare Il posto non è molto distante da dove abito (20 min di macchina e altrettanti a piedi) appena avrò occasione ci ritorno e vedo di mettere a frutto i tuoi "pensieri". Ti ringrazio ancora Buon week end Luca
Ciao, comunque penso che non sia un posto facile da fotografare e io non ci sono mai stato. Quindi prendile con le pinze i miei consigli. Se ti piacciono le foto di paesaggi come prossimo acquisto buttati su un treppiede ;) ti darà molte più soddisfazioni di una macchina fotografica nuova o un nuovo obbiettivo La tua macchina fotografica non la conosci ma dalle recensioni mi pare di capire che fino a 800 ISO arriva, se hai occasione di arrivare fino a 800 però cerca di avere la foto ben luminosa (piuttosto chiara ma senza bruciare). Perché il rumore si nasconde soprattutto nell'oscurità Buon weekend anche te