Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 21:07
Speriamo che superi anche questa prova e che possa tornare ad essere quello che era.. |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 21:15
Lo speriamo in molti... Grazie del passaggio |
user17043 | inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:46
Atmosfera surreale e mistica ....Le bandierine della pace. Il buddismo crede che la sofferenza è una parte integrante della vita, e che la liberazione dalla sofferenza viene dalla purificazione morale e mentale che un individuo compie su di se. In ogni caso speriamo che la situazione si risolva nei migliori dei modi...oltre alle persone saranno morte anche le scimmie, uno sterminio! Bello scatto, complimenti! |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 17:25
Bella, mi associo hai vostri pensieri. Un saluto Vittorio. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:59
Grazie Fabiana! |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:00
La situazione del Nepal, Vittorio caro, peggiora di momento in momento....tragicamente. Se hai un attimo dai uno sguardo alle ultime notizie che ho postato. Grazie, un saluto Rita |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 10:59
"Il Nepal com'era" ... Documenti importanti come importante è il titolo di questa immagine "Speranza" .... e noi possiamo fare qualcosa affinché la speranza di trasformi in concreta realtà...Brava Rita!!!! |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:43
Mi viene voglia di piangere, quelle immagini rimarranno nella mente per sempre , speriamo come da titolo che ritorni a splendere come prima , naturalmente con l'aiuto concreto di tutti , bravissima per aver posato questa fotografia, ciaooo , brava Rita Claudio c |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:41
Francesca cara, ancora grazie per la "solidarietà" verso la situazione del Nepal... Un abbraccio, Rita |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:55
Claudio, continuo a svegliarmi ogni mattina con le lacrime pronte ad uscire...le mando indietro perchè non servono. Quel che serve, invece, è fare in modo tutti insieme, che l'attenzione non venga meno. L'uomo, in quanto essere umano e non una questione di "genere" (....), è uno strano essere: pronto a dimenticare subito...perchè il pensiero della tragedia non piace a nessuno di noi, perchè preferiamo il nostro quotidiano...un naturale modo per salvarsi. Aiutaci anche tu, la tua grande sensibilità ti guiderà e così, insieme, riusciremo a dare una mano a quel fantastico popolo che i Nepalesi sono, per poi tornare a trovarli! Un caro saluto e grazie, Rita |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:37
Bellissime immagini per non... dimenticare! Per non dimenticare quello che era questo bellissimo popolo e la loro civiltà e, soprattutto, per non dimenticare le tragedie di questi giorni! Le televisioni ed i giornali... non ne parlano già più! Complimenti per le immagini e per il tuo impegno in favore di questa povera gente: dalle tue immagini e dalle parole dei tuoi commenti traspare, forte, tutto l'amore verso questa terra... martoriata! Un carissimo saluto, Paolo |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 19:01
Carissimo Paolo, in Nepal la terra continua a tremare. Al TG qualche secondo dedicato a questa tragedia...magari poi parlano a lungo di "pincopallo" e del suo matrimonio o simil-idiozie... Eppure siamo stati un grande popolo ed io voglio continuare ad esserlo! Anche noi siamo un popolo di "terremotati", anche noi abbiamo vissuto e subito tragedie immani, anche l'Italia è a forte rischio sismico. Si, amo il Nepal ed i Nepalesi...ma anche perchè ricordo i drammi della nostra terra e perchè penso che gli altri siamo noi, dobbiamo ricordarcene...sempre. Se hai un attimo dai uno sguardo al forum, ho nuovamente postato il link dal quale si può seguire ciò che accade. Il mio amico Francesco ci tiene aggiornati. Grazie Paolo e perdona questo lungo sfogo! Ti abbraccio, Rita |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 16:28
Salve Sono passato in quei luoghi in quattro viaggi negli ultimi anni, gli amici che stanno li dicono che la vita continua, le immagini della tramenda distruzione mi lasciano senza parole. Ho una grande amarezza, nel cuore, vorrei tornare presto e dare un contributo alla ricostruzione. Spero che gli acquiloni tornino presto a volare sopra i tetti delle loro case. Maurizio |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 21:06
Maurizio grazie moltissimo per il tuo commento, lo apprezzo enormemente! Se vuoi e se hai un attimo, dai uno sguardo a quel che ho inserito nel Blog riguardo al Nepal. Spero anch'io che gli aquiloni tornino a volare...proprio per questo tento di scuotere gli animi! Ciao Rita |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:23
Completo la serie con il mio entusiasta mi piace. Ciao Errekappa! FB |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 15:00
ciao Franco...grazie ancora! R |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |