Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 8:48
Molto bella, grande intuizione e tempismo . Ciao Claudio. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 21:29
Un deciso e statico intersecarsi di linee e campiture fa da sfondo al rincorrersi dinamico delle due figure poste agli estremi dell'immagine, quasi in fuga per non essere catturate. Il risultato di questo contrasto sinergico dà alla foto quello "spessore" di qualità che colpisce e che non era assolutamente facile da percepire sul posto e da valorizzare poi! I miei complimenti Franco! Ciao |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 21:36
Bellissima realizzazione e titolo molto significativo. Complimenti Angelo |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 7:40
Scatto che denota abilità introspettiva e sapiente maestria tecnica guidate da una fine sensibilità artistica. Complimenti. buona giornata. luigji |
user20639 | inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:29
Qualsiasi opera che l'uomo faccia, pittura, scultura, letteratura o fotografia, è sempre un suo autoritratto. In questa foto, lo vedo tutto. Ciao |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 8:02
Uno scatto di che evidenza ancora una volta le tue qualità nel comporre immagini in cui l'attimo fermato si apre ad un immaginario racconto del prima e del dopo... Vivissimi complimenti. Ciao. stefano |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 8:36
Verissimo, Leoconte |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 16:17
Questa foto mi richiama alla mente la domanda 'perché fotografare'. Penso che la risposta sia 'perché si ha qualcosa da dire', e questa foto da dire ne ha, e molto. Che poi letture diverse possano non collimare con l'intenzione dell'autore, non ha poi così tanta importanza... qualcuno mi disse che un'immagine, una volta resa pubblica, diventa di tutti. Allora, secondo me, l'ombra del padre è un'ombra altamente protettiva, una specie di angelo custode, che accompagna il figlio, sempre e ovunque. Paola |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:36
Riflessiva, introspettiva. Eccellente scatto Franco, chapeau! |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 18:06
Un grazie di cuore a tutti voi per le vostre visite ed i qualificati e graditissimi commenti. Il vostro riscontro è sempre una grande soddisfazione per me. Un caro saluto a tutti. Franco |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 10:11
un bianconero di notevole spessore, coerente con il tuo stile. L'idea, già bella, di inquadrare una persona e un'ombra che non è la sua è piacevole ed evocativa (in accordo con il titolo: non sarà come dici, non sarà il padre, ma ci fa piacere crederlo). La foto, poi, vive anche di contrasti, di neri profondi, di linee e geometrie che si intersecano gradevolmente e che sorprendono in quanto prevalenti, sul piano dimensionale, sul soggetto vero che è relegato in fondo al fotogramma e quasi marginalizzato; ne risulta una strana e spiazzante competizione tra le due parti (almeno per me e a mio modo di vedere) che mette un po' di allarme e in uno stato di leggera tensione. Mi piace davvero: se proprio devo trovare qualcosina, avrei dato solo un "pizzico" di respiro in più alla sinistra del bambino. Complimenti. Claudio |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 8:41
...o il padre lo segue come un'ombra? Uno scatto che mi ricorda il piacere ma anche le difficoltà di essere padre. Michele |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 13:18
A me trasmette un po' di ansia, l'espressione e il movimento del braccio del bimbo , sembrano quasi che si voglia allontanare da quell'ombra. Per quello che riguarda l'aspetto tecnico , questo è sapere fotografare, un gioco di luci e ombre meraviglioso , complimenti claudio c |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 12:05
@Cla.san, @MicheleS, @Claudio Cozzani Vi ringrazio tutti (scusate il ritardo!). Mi fa sempre piacere leggere le diverse interpretazioni del pubblico e le vostre chiavi di lettura sono tutte interessanti. Per la cronaca, l'ombra è verosimilmente proprio quella del padre (una persona adulta che seguiva e controllava il bambino). Un caro saluto a tutti voi. Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |