Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 18:50
ottima la compo e tutto i resto,colori e gestione della luce ma vedo qualche artefatto sui contorni della cima illuminata |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 18:51
ho dovuto salvare a qualità molto bassa e ha degradato un pò la nitidezza. Questo è Dream Lake, nel parco delle Rocky Mountain in Colorado. Piccolo laghetto molto fotogenico, ci si arriva con 2 km circa di stradina nel bosco. Quella mattina sono stato molto combattuto se andare o no, la comoda alternativa era il lago più in basso vicino al parcheggio, all'inizio del sentiero c'era il cartello dei ranger che avvisavano dell'avvistamento di 2 orsi sul sentiero pochi giorni prima ed il mio ultimo desidero era trovarmi solo con gli orsi nel periodo peggiore in cui hanno i cuccioli...... ma con poca serenità mi sono incamminato. |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 18:55
Di artefatti è pieno ma considera che il file 1200 era 900 kb ho dovuto portarlo a qualità 50%......come prendere una foto liscia e trasformarla in un mosaico di Ravenna nel file a piena risoluzione non ci sono |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 19:22
Molto bella la composizione e luce, gli artefatti ci sono ma potresti postarla in HD, dev'essere uno spettacolo! |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 19:41
Bella luce e bella composizione! Dati di scatto?? |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 20:04
postata più grande a 1600. D700 + nikon 24-70 filtro ND, 4'' ISO 250 f11. 3 Raw manual blend |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 21:33
Bellissima ERU se posso su cosa hai esposto i 3 RAW ? Credo Montagna, primo piano pini in ombra e .... (forse ruscello con lago ?) Complimenti per aver avuto le P _ _ _ E di avventurarti ! |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 21:35
Non faccio mai spot metering , in queste esposizioni lunghe con filtro scurissimo vado in manuale e guardo l'istogramma |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 21:38
Molto bella la composizione e la luce. Chissà quanti posti magnifici hai visto negli USA. Certo incontrare l'orso non è il massimo. Pensa che proprio in questi giorni nella valle in cui vivo (Valle di Scalve) è stato avvistata una femmina di orso. Dicono che abbia con se due piccoli. Sinceramente in questo periodo non ho molta voglia di vagare nei boschi quando c'è ancora scuro. |
user101 | inviato il 08 Aprile 2012 ore 22:00
“ Non faccio mai spot metering , in queste esposizioni lunghe con filtro scurissimo vado in manuale e guardo l'istogramma „ foto molto bella, mi affascina ed incuriosisce; scusa una domanda: cosa intendi per esporre in manuale? la macchina è in spot, semi-spot o matrix? ed i punti di maf sui quali viene letta l'esposizione sono uno o molteplici? grazie per la spiegazione, ma non mi sono mai cimentato nei paesaggi e vorrei iniziare. |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 22:30
Innanzitutto la macchina è su cavalletto (ovviamente), metto a fuoco un punto intermedio, col 24 a f11 diciamo mi regolo in modo che sia tutto a fuoco. Sto quasi sempre in matrix, ma quando hai filtri spessi e scuri tanto da non vedere attraverso l'esposizione meglio regolarsi in manuale e con le curve Rgb ce compaiono nello schermino. + o meno so che con quel filtri per avere x di tempo devo scegliere y per le ombre e z per le luci alte, e faccio un bracketing, non sempre ci si azzecca, ma con 3 raw a disposizione si copre un pò tutto il range dinamico che serve in questo scatto. |
| inviato il 08 Aprile 2012 ore 22:44
Ecco, adesso si può apprezzare in pieno, foto meravigliosa! Piccolo appunto mi pare machi un filo di nitidezza sulle piante (quelle verdi): forse è dovuto a un po' di brezza che ha mosso i rami. (a me è successo in diversi scatti ma per quello non ci si può fare niente) |
user101 | inviato il 09 Aprile 2012 ore 9:21
grazie eru; praticamente come per far gli hdr, solo che poi fondi i livelli senza fare hdr. giusto? il filtro nd solo per abbassare i tempi e fare h2o effetto seta giusto? |
| inviato il 09 Aprile 2012 ore 10:17
Giusto! |
| inviato il 09 Aprile 2012 ore 10:48
Avevo già visto questa tua immagine tempo fa se non altro ricordo la questione orsi. Un bello scatto con una bellissima luce. Anche io le piante a sx le vedo un pochino soft rispetto a quelle di dx. Saluti Fox |
| inviato il 09 Aprile 2012 ore 11:05
luce, colori e tecnica ottmi, come al tuo solito. Hai provato anche una compo verticale? |
| inviato il 09 Aprile 2012 ore 16:26
Bellissimo ambiente, grazie per regalarci questi spettacoli della natura, per me la foto è ottima. |
| inviato il 09 Aprile 2012 ore 17:37
L'immagine a bassa risoluzione non rende giustizia :) Molto ma molto meglio la versione HD, ottimo scatto. |
| inviato il 09 Aprile 2012 ore 18:22
“ L'immagine a bassa risoluzione non rende giustizia :) Molto ma molto meglio la versione HD, ottimo scatto. „ come sopra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |