JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user34391
inviato il 20 Aprile 2015 ore 11:59
ciao ti dico quello che mi piace e quello che mi convince meno... bene l'idea... l'accostamento pasta, ricotta e fave che è molto primaverile e anche cromaticamente si presta bene... hai dato molta attenzione a mettere una sfondo e una tovaglia... ok.. nella composizione a mio modo di vedere c'è troppo.... il food è un tipo di still life in cui luce e composizione devono essere armoniosi e creare quasi un'opera d'arte visuale.. qui hai voluto mettere troppe cose ( troppe fave... troppe bucce, troppa pasta) il bicchiere è inutile così come la copertura di plastica sopra la ricotta.... lo sfondo è troppo vicino e quindi troppo presente... la tovaglia azzurra non la vedo benissimo con i colori bianco, giallo verde degli ingredienti... la luce è anomina e crea ombre un po' dure ( sotto il piatto di pasta è molto evidente l'ombra...) se posso suggerirti, la prossima volta cerca di concentrarti su meno elementi.... qui bastava un accenno di penne rigate sfuse davanti ( bastano due o tre pezzi)...con un piccolo recipiente accanto con le fave ( non tantissime) e dietro ancora ( in una composizione tutta verticale) la ricotta fresca ben visibile.... per sfondo ti scegli una finestra da sovraesporre e sfocare ed il gioco è fatto.... attenzione.... so quanto sia difficile fare una buona foto di food.... un caro saluto e alla prossima
Ciao Damiana, ti ringrazio per il tuo commento costruttivo. Condivido "le troppe cose" forse ho esagerato con le quantità. Il bicchiere è stato inserito perchè dietro c'è una bottiglia di vino. Sulla ricotta non c'è nessuna copertura di plastica Forse è sbagliata la tovaglia in tutta questa composizione, sicuramente una tovaglia più semplice non crea confusione nel fotogramma. Poichè non mi piaceva il disegno della tovaglia l'angolo di campo è stato ridotto al minimo. Proverò a rifare la composizione con i tuoi suggerimenti. Un caro saluto
user34391
inviato il 22 Aprile 2015 ore 17:02
ciao, la ricotta è talmente perfetta che mi sembrava coperta ancora dalla fuscella che la contiene di solito.... magari prova staccarne un pezzo, come se qualcuno l'avesse assaggiata.... così non sembrerà troppo geometrica e farà venire fame ( un buon food proprio quello deve fare) un caro saluto a te