Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 7:03
Molto bella punto di ripresa inusuale |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 8:27
A me la composizione non dispiace, così come la maf nel primo piano non disturba più di tanto perchè è neve, se era roccia allora si sarebbe notata di più ed era meno "naturale". Bella veduta, forse un pizzico in meno di cielo ci stava; so che sono tuoi gusti personali ma io avrei contrastato meno ed aperto di più le ombre, forse al limite le luci nella parte irradiata dal sole sulla cima centrale. ciao Massimo ps alba, vero? |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 10:32
Complimenti Gianmarco, bella foto! Scattare in quelle condizioni di freddo non è semplice! Buona giornata! Ciao! Sergio |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 19:10
Grazie a tutti ma davvero serviva una doppia esposizione per la MAF? a me su questa non sembra sia fuori fuoco il primo piano, però visto che me lo dite forse mi sbaglio. la composizione è stata fatta per incorniciare la montagna e per rendere l'idea di quanto stretta è la forcella. per le ombre le ho anche aperte, forse non a sufficenza, ma concordo che va a gusti ciao e grazie gianmarco |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 19:54
la maf per me è ok..come composizione e gestione luce... unica pecca se si può cosi considerare è la roccia sulla dx... bello scatto con bella luce ciao |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 20:49
Ciao Gianmarco, ecco una foto che torna a mettermi di buon umore e anche il paesaggio è contento che tu sia ritornato a fotografarlo con la sua neve. Se guardi sulla destra, messo di traverso, ti ha disegnato un cuore per ringraziarti. E poi ho ritrovato le mie rocce, con dei visi stupiti e soddisfatti che a bocca aperta rimirano il protagonista, a cui il sole rende omaggio dopo la notevole presentazione fatta dal manto nevoso, steso ai suoi piedi. Complimenti. Un saluto, Riccardo |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 21:11
Complimenti una bellissima immagine Bravo |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 21:12
Grazie Mille Filippo e Riccardo della visita e del commento edit: grazie anche a Lorenzo, abbiamo scritto in contemporanea ciao gianmarco |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 21:35
“ ma davvero serviva una doppia esposizione per la MAF? a me su questa non sembra sia fuori fuoco il primo piano „ a me non sembra anche se è meno nitido del resto, ma essendo neve ci sta... no, non penso che serviva una doppia per la maf, forse per le luci magari si. ciao |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 21:43
Ricontrollato con schermo gigante maf nella norma |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 9:11
Molto bella!! |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:07
Grazie Massimo e Claudio di essere ripassati. Massimo la foto era tutta in gamma quindi se le luci sono sballate è un problema di PP da rivedere. Grazie Arvina ciao gianmarco |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 21:07
Bel paesaggio e buona composizione, mi piace molto il primo piano anche se lo avrei lasciato un poco più morbido, mi sembra molto contrastato per una zona d'ombra, giusto valorizzarne le textures ma forse sono emerse anche troppo . Complimenti, ciao |
| inviato il 12 Aprile 2015 ore 20:55
Grazie Caterina credo che hai ragione, sono andato un po' oltre con il contrasto ciao |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 22:38
Condivido il giudizio di Caterina, riducendo il contrasto del primo piano, l'inquadratura, molto bella e originale, ne guadagna. Ciao |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 10:20
grazie Massimo ciao gianmarco |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 16:20
stupenda! |
| inviato il 17 Maggio 2015 ore 9:38
grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |