Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 16:40
Inauguriamo il set Colorado del giugno 2011. Maroon Bells si trova vicino a Aspen. Questo scatto è fatto con 30 secondi di esposizione quindi ovviamente le frasche sono molto mosse, del resto volevo "impregnare" l'acqua in primo piano dei colori riflessi. Tirava un bel vento che si incanalava nella valle ed essendo a mollo con il cavalletto ho fatto un pò di fatica a tenere il tutto fermo. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:00
Molto bella la luce calda sui monti e il colore che prende l'acqua. Hai gestito anche bene lo scatto con le 4 esposizioni, in condizioni non facili di alternanza di zone d'ombra e di luce. Complimenti! Riki |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:28
gestire la luci in situazioni simile per me è veramente difficile dato che uso i filtri,tu ci riesci sempre alla grande ottenendo immagini pulitissime e ricche di dettagli.Mi piacerebbe veramente tanto riuscire a lavorare in questo modo ma non riesco a trovare fonti dove poter cogliere informazioni |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:32
Immagine semplicemente bella, complimenti... anch'io come Andrea78 vorrei avere qualche informazione più dettagliata riguardo questo generi di scatti. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:40
Guarda io non uso MAI filtri degradanti, per come scatto li reputo inutile e comunque subottimali ad una doppia esposizione (ma sono opinioni personali, ognuno ha il suo stile). Uso invece il portafiltri della Schnider (in realtà fatto dalla Lee) con polarizzatore e filtro neutro da diversi stop, ne ho due, due bei vetroni pesanti. Qui l'acqua scorreva piano ed era bassa quindi mi servivano tempi molto lunghi per dare il movimento, inoltre era da poco sorso il sole e volevo che si impregnasse il più a lungo possibile dei riflessi per dare luminosità anche al primo piano. Qui gli scatti sono 3 e da uno mi sono ricavato un terzo RAW in camera raw. Si sovrappongono gli scatti in 4 livelli (devono essere perfettamente allineati, anche mezzo millimetro di mosso complica le cose). Il livello + scuro in cima, e si inizia a mascherarli. Sul come è solo questione di pratica, a volte basta un gradient tool, altre servono canali di luminosità per i quali consiglio di cercare in google Tony Kuyper, quali e come usarli è solo questione di sperimentazione. Lo scopo è trovare un compromesso tra range dinamici estremi e "realismo" maggiore di quello ottenuto con un software HDR che poi introduce anche altri problemi. Questa era + difficile del solito perchè ha piani di luminosità alternata e diversa con in più fogliame molto mosso. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:23
complimenti eru non ti smentisci mai! |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:22
davvero bella.. colori bellissimi e il posto è da incanto.. bravo |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:05
Grazie per i consigli,ma poi per "scoprire "i vari livelli usi il pennello in photoshop? |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:51
Bellissimo paesaggio e splendida luce...ma parecchio complicata....stavolta vedo che qualche problema lo ha creato anche a te , molto belli anche il riflesso e la resa dell'acqua. Complimenti, ciao. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:58
Quoto Caterina, foto stupenda Un saluto Giuseppe |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:50
Bellissimo scatto, i particolare l'acqua con le sue sfumature di colori e l'effetto mosso pennellato cattura subito l'attenzione. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 23:38
Bellissimo l'effetto setoso dell'acqua. Ottima gestione della luce e gran bel "lavoraccio"! |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 0:34
Mi piace molto. Hai ottenuto un notevole equilibrio nella gamma dinamica e cromie calde ma estremamente realistiche. Tanto lavoro, ma un risultato di tutto rispetto. Bravo. Ciao Sergio |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 7:56
Grazie a tutti, in realtà non è tanto lavoro, la post di questo scatto non prende più di 10 minuti |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 13:48
Davvero bella, effetto seta magistralmente riprodotto! Sinceri complimenti... Federico |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 13:52
Una bella situazione, solitamente però la tua post è più curata e precisa trovo che le transizioni tra i piani di luminosità siano un pochino brusche. Visto che lo scatto è molto buono ci perderei altri 10 min.. Come mai non hai fatto un'esposizione con il fogliame fermo? Ad ogni modo un buon lavoro. Saluti Fox |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 14:05
l'acqua è il punto forte di questa immagine non facile da gestire. complimenti stefano |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 14:16
Fox perchè era buio nella valle, il sole appena sorto e un vento ladro, per il fogliame fermo avrei dovuto scattare a 8000 ISO e non bastava Per le transazioni considera che la parte alta illuminata è uno scatto singolo, in particolare quel pezzo di cornice in alto a sinistra che vedi nero contro il cielo non è frutto di maschere è proprio tutto uno scatto singolo, è che quella cornice è molto più avanti rispetto alla montagna sullo sfondo illuminata in pieno anche se visimanete sembrano un tutt'uno. Basta vedere la dimensione degli alberi sulla cornice e quella di quelli sul fondo. Il fogliame a destra di quel cespuglione però disturba molto perchè è veramente molto mosso. Se avessi tolto il filtro per abbassare gli ISO con la macchina nel fiume ed io in equilibrio instabile avrei sicuramente ottenuto scatti non sovrapponibili purtroppo. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:08
mi piace molto come hai gestito la luce in una situazione non facile, la luce sulle montagne e l'acqua in primo piano sono stupende. ciao e complimenti diego |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:14
Foto stupenda , ottima gestione dei colori, l'acqua è qualcosa di emozionante.complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |