Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user47049 | inviato il 30 Marzo 2015 ore 17:25
Complimenti, è una immagine molto interessante, suggestiva; Mi piace! Carlo |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:33
Grazie omonimo! |
user24883 | inviato il 03 Aprile 2015 ore 8:43
ciao Carlo, riprendo qui il tema della natura in B/N , come da te invitata a fare nel tuo post sulla mia foto del metronomo. Posso sembrare una integralista dicendo che la natura va mostrata nella sua "naturalezza" altrimenti non e' piu natura. Ragionamento lineare per me, ma detto cosi sembra troppo semplicistico , provo a svilupparlo meglio ; inoltre forse è questione di gusti , ma cosi si banalizza troppo l'arte della fotografia, a meno che non parliamo di un certo livello di gusti. Comunque secondo me ci sono scatti naturalistici che si prestano al b/n ed altri no. Qui hai una silhouette nera su uno sfondo chiaro... il b/n si presta bene. Ma a parte questo scatto, in realta' penso che la questione stia tutta nell' intento del fotografo. Per esempio qui con il b/n non so se li dietro c'e' un bel tramonto che con il suo caldo rossore e le sue nuvole rosa mi vuole rasserenare in questa ora in cui l'essere umano torna a dimora, dopo la giornata di travaglio nei campi ; o se invece c'e' un cielo azzurro del mattino presto dove le nuvole son turchine e l'aria è livida ed dove posso sentire quel freddo vigoroso che mi tempra e mi da forza e speranza per la giornata appena cominciata... Guardiamo gli scatti come li hai postati nel b/n posso pensare che tu voglia mostrarci un albero piegato, spezzato, dai temporali della sua vita , sofferente nei tagli subiti , eppure ancora imponente stagliarsi su un paesaggio lontano, che lo ha dimenticato . Allora il b/n e' perfetto, necessario : l'emozione e' tra l'inquietante e l'amaro e mi porta in un mondo futuro senza tempo ne stagioni, fatto di solitudine, dolore e nebbia, premonitore del futuro dell'uomo sul pianeta... Ok sono andata un po oltre, ma tanto per far comprendere la mia opinione e cioe' che secondo me il b/n in natura e' una completa reinterpretazione , un taglio drastico alla spontaneita' , ma va bene se e' questo che si vuole e torniamo all'intento dell'autore. Nel guardare la versione a colori di questo stesso scatto mi calo nella natura : l'albero e' intirizzito dal freddo del primo mattino, in attesa di sentire il tepore di quel sole che presto lo illuminera' e lo scaldera' come gia' ha cominciato a fare li dietro in alto a destra, nei rami che piu' si sporgono e si protendono verso il sole che sorge, la foschia che sale dalla valle avvolge ancora i monti li dietro , le nuvole fuggono a destra e tutto si rischiara. La nascita del nuovo giorno e' testimoniata da questo albero che anche se solitario ha oltre la vallata i monti allineati in prima fila a guardarlo, e lui attende fiducioso che i raggi del sole lo rianimino. Questo lo vedo dai colori... ho usato descrizioni che sembrano poetiche e fuori luogo ... questo per accentuare un po il concetto : la natura e' emozionante cosi come e' e rispettando i colori naturali si rende lo scatto piu' vivibile, come a esserci dentro, la natura e' poetica e ci fa sognare cosi come e'. La natura e' gia sogno ed il bello e' esserci dentro , sentire la rugiada e l'odore del prato pur seduto nel tuo ufficio davanti al monitor.. Questo e' solo un mio parere e' ovvio, . Comunque in genere al di la del colore o b/n mi aspetto che uno scatto mi racconti sì una realta' ma dietro alla quale c'e' un sogno che la fantasia individuale puo' sviluppare nel guardarlo.... Perdonami se non sono riuscita a rendere la mia opinione piu' brevemente. Ciao . Patrizia |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 9:33
Patrizia mi hai commosso! Sia nelle tue interpretazioni che nella tua attenzione nel dedicarti a rispondermi in maniera cosí attenta. Hai l'anima nobile e sensibile! Tutto vero quello che dici, sta nell'intento del fotografo interpretare o raccontere! Ho tenuto dei corsi di fotografia di base anni fa che iniziavo con queste parole: "La fotografia é al tempo stesso una tecnica raffigurativa ed un'arte visiva." Dice tutto non credi? Peró, mentre apprezzo il tuo pensiero, penso anche che il B/N sia essenziale ed in certi casi funziona anche in foto di natura. Ma torniamo all'intento del fotografo! Ti ringrazio molto, spero di non averti dato l'impressione di volerti condizionare e di vedere altri scatti splendidi nelle tue gallerie! A presto, Carlo. |
user24883 | inviato il 05 Aprile 2015 ore 8:53
Ciao Carlo condivido in pieno il tuo motto "La fotografia é al tempo stesso una tecnica raffigurativa ed un'arte visiva." soprattutto condivido "al tempo stesso" . Grazie rispetto e comprendo i tuoi punti di vista. Abbiamo, con il mio compagno , guardato il tuo sito e complimenti per la tua esperienza e per le tue foto e grazie dei commenti e confronti. ciao |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 10:05
Saluti anche al tuo compagno! So di essere un rusticone ma cerco di divertirmi come posso. Vorrei avere sempre scambi di idee e critiche costruttive come con te! A presto e ancora grazie! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |