Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 18:12
 |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 10:45
Bella condizione di luce, in questo caso avrei tenuto leggermente più soft contrasti e colori , sicuramente come gusto personale ma forse siamo anche ai limiti dello spirito dell'# e qui sarebbe bello avere molti pareri perché siamo proprio dentro quella zona grigia che sapevamo d'incontrare, clonerei invece senza problemi quel piccolo flare verde sul cielo, ho dimenticato di scriverlo ma per me problemi simili sono equivalenti alle macchie di sporco. Ciao |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:28
Se posso dire la mia, la prima cosa , flare a parte, è l'eccessivo contrasto sulle zone fra cielo e terra... contrasto che da luogo a fastidiose aree lungo i margini. Riguardo i colori, probabilmente sono azzeccati, ma troppo forti come .."Calore".. Forse un graduato con centro sul sole avrebbe alleggerito le aree periferiche? |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 17:54
In effetti credo anch'io che stiamo entrando in "zona grigia"; a mio giudizio diventano troppo intense (sature e scure) alcune zone: l'angolo di cielo in alto a sinistra e le colline, in cui avrei tentato di conservare le tonalità iniziali (il definitivo mi pare che abbia il rosso che domina incontrastato). Concordo sul flare; in fin dei conti, su un'inquadratura come questa diventa inevitabile, ma è pur sempre un limite introdotto dell'attrezzatura, non un elemento naturale. Come hai trattato lo sharpening? Perché mi pare che abbia accentuato un po' troppo i margini, già contrastati, tra cielo e terra (ma bisognerebbe vedere l'immagine completa, che dubito sia da 1,1 megapixel, magari la cosa è dovuta alla fase di ridimensionamento) |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 18:26
@uly @caterina A proposito di flare e contrasto: avevo capito che per poter postare immagini qui si dovesse eliminare tutti quegli interventi considerati "elaborazione avanzata" e in questo senso io nell'immagine mi sono limitato ad aumentare il contrasto, la saturazione, un filo di contrasto locale e il wb, il tutto ovviamente senza usare maschere selettive come farei normalmente (per avere il cielo contrastato il giusto il primo piano mi è venuto un pò troppo chiuso), ma se mi dite che si può allora lo faccio! Stesso discorso nel caso del flare e dei rami in primo piano che avrei clonato via... le vostre osservazioni sono giustissime, ma a questo punto mi sa che non ho capito bene le regole del gruppo! @Daniele Lo sharpening é stato minimo (maschera di contrasto selettiva sul canale lab con valori di 100 e 0,4 di raggio, l'assenza di aa mi permette di mantenere valori minimi), gli artefatti, come giustamente hai notato pure te, sono dovuti sicuramente al downsampling del sito (se guardi la versione hd la situazione è più equilibrata)... |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 20:35
Ciao Viper, le regolazioni selettive sono ammesse, alla fine lo scopo è quello di migliorare il raw senza stravolgerlo, l'unica cosa da evitare a prescindere sono i filtri creativi, mappature tonali ed effetti glow e ovviamente aggiungere o togliere elementi (il flare è un effetto dell'ottica non un elemento dell'immagine), per il resto c'è l'appello alla moderazione..poi ne parliamo come in questo caso “ Se posso dire la mia „ Non puoi..devi!!! |
user46920 | inviato il 26 Marzo 2015 ore 2:25
Viper:“ il primo piano mi è venuto un pò troppo chiuso „ ... sembrerebbe anche a me e direi sia piuttosto contrastato. I colori sono probabilmente un po' carichi, ma il rosso-magenta è leggermente troppo intenso. Caterina:“ ..poi ne parliamo come in questo caso „ .. ma quindi, a questo punto che si fa? ... Viper (ad esempio) dovrebbe rifare il lavoro, per poi ricominciare la discussione sul nuovo file, o cosa ? |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:19
Se vuole Viper può inserire anche qui nella discussione una nuova versione che tenga conto di quanto uscito dalla discussione, ma va bene anche così, alla fine abbiamo fatto passi avanti su alcuni punti. Ciao. |
user46920 | inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:25
Voglio dire, non bisogna o si può, sostituire l'immagine ri-elaborata ?? ... “ ma va bene anche così, „ nel senso che è inutile arrivare a vedere un risultato migliore e quindi si gira pagina e via avanti ?? PS OT: a volte mi chiedo che senso ha commentare un'immagine, se poi dopo l'autore, che concorda con un eventuale "difetto", non applica il miglioramento e lascia la cosa così? (non so se è chiaro) |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 19:54
Nel senso che comunque si è discusso della cosa arrivando a chiarire dei punti che evidentemente nel post delle linee giuste non erano chiarissime, ripostare o meno l'immagine è una scelta personale, l'importante è capire eventualmente cosa non va |
user46920 | inviato il 26 Marzo 2015 ore 20:10
Ok, grazie Ma allora, per discutere eventualmente di alcuni "punti", non sarebbe più utile avere un thread aperto in parallelo (il thread del #), dove poter convogliare una discussione più generale, per non appesantire inutilmente le pagine dei commenti, di una immagine singola come questa (ad esempio) ?? |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 20:18
Credo che sia meglio che le considerazioni fatte su un'immagine restino legate alla stessa, sia per chi passerà tra un po' di tempo che per l'autore che non rischia di farsi sfuggire dei commenti. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |