Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 7:42
Io la leggo come un peso invece per me dovrebbe essere una cosa impegnativa.....come rappresentarla non saprei Tecnicamente la trovo ben fatta come inquadratura colore e luci |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 8:15
il riferimento sono le veneri paolitiche, in pietro o avorio. Forse meglio in BN |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 9:06
In genere mi piace, il concetto è bene reso e la scelta dell'inquadratura è bella. Probabilmente la compressione jpeg ha creato qualche difetto sullo sfondo in alto alla destra della modella. Sai che avrei quasi usato un grandangolo spinto per farla? comunque buonissima idea |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 9:53
Grazie a voi tutti, ci tengo a ricordare quanto ho accennato nella descrizione, cioè che questa "quasi foto" è uno dei primissimi scatti eseguiti in digitale e che mi ero lasciato prendere la mano dall'aspetto pittorico dimenticando l'aspetto fotografico! Non l'ho postata in foto art perché comunque è un nudo e credo che molti lo ritengano inquietante. Siete troppo buoni quindi a riguardo della tecnica, anche con una brige da 5 mp in seguito ho fatto foto perlomeno decenti! Se mai troverò un'altra ragazza in cinta così folle da prestarsi, ritenterò tenendo conto dei vostri pensieri, ma questa la vorrei tenere così per una questione affettiva, rappresenta per me un'epoca, la mia nuova vita con il digitale! |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:17
Non frequento mai questa galleria perché contiene pressoché solo ciofeche, diciamocelo. Sono rimasto però incuriosito dall'anteprima (ora è questa foto per inciso) e ho deciso di aprirla. La trovo molto originale, mi piace la pietra come metafora (dopotutto esser gravide letteralmente significa essere appesantite) di un peso sia letterale, il pancione, che simbolico, il divenire madre. Il b/w la avrebbe penalizzata, questi colori terrosi rendono bene l'idea di quanto in fondo la maternità sia una cosa, appunto, terrena e concreta. Bravissimo. Marco |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:25
Grazie Marco per condividere con me il concetto ed il colore. Vorrei sottolineare come questo colore valorizzi le mani, le grosse dita che avevo amplificato deformando l'immagine per aumentarne la prospettiva! A riguardo della galleria di nudo, ho aperto un post perché pur facendo molti nudi, la penso come te. Se hai tempo trovi nella mia pagina o nei forum! A presto! |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 11:18
Lo avevo notato ma non ricordavo lo avessi aperto tu. Guarda personalmente penso sia una divisione improbabile perché volendo ogni sezione potrebbe avere sottosezioni: ritratto classico o glamour? Fauna selvatica o in cattività? Macro con soggetti animali o vegetali? E via dicendo. Verrebbero a crearsi un numero spropositato di sezioni e dubito lo faranno mai. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 12:56
Scusa la battuta, non ho voluto farla sul post! Come è stato fatto sulla fauna (no uccelli!) se fosse: NUDO (NO UCCELLI!). Adesso che ci penso, non ho mai visto una foto che non sia al femminile!..ne posterò una di una coppia! Grazie Marco! |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 13:08
Ti riferisci sicuramente a Robertad!... Grande!!! Grazie Falena, non so se hai letto la risposta che ho dato qui sopra il 20 alle 9,53. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 13:21
Ciao, ho aperto subito questa meraviglia e l'ho ammirata e gustata. Su certe immagini, forti e potenti, trovo inutile fare commenti tecnici (parere personale). Su questa prevale l'impatto emozionale. Ognuno puo' fare la lettura che crede anche a seconda del proprio vissuto. Io non ci vedo la metafora del peso Della pietra in quanto gravida e quindi peso Di maternita e fisico. Io vedo uno splendido elogio alla forza femminile. Forza centuplicata nel periodo magico Della maternita'. L'essere invincibili. Grazie a Carlo dell'emozione... Ciao. Erica |
user32134 | inviato il 20 Marzo 2015 ore 13:30
Foto interessante, colpisce e questo lo considero già un merito...... Bella l'idea e riuscito, a mio parere, l'intento di trasmettere il messaggio che volevi...... Non sono invece d'accordo sul fatto che la forza dello scatto sia sminuita dalla qualità "scarsa".... Ho sempre pensato e sempre continuerò a pensarlo, che la forza di una foto non la si misuri dal dettaglio o dalla qualità tecnica, ma da quello e da quanto trasmette a chi la guarda. Questo, che piaccia o meno, è uno dei cardini sui quali si basa la mia concezione di Fotografia e su questo non sono disposto (forse ottusamente?) a transigere...... Ammetto comunque che la mia è una convinzione opinabile, come d'altronde lo è quella di chi si ostina a considerare una foto "buona" in funzione del numero dei pixel..... “ chi mi dice che è rumorosa, pixellata, sfocata e gialla me lo mangio „ Visto il risultato, ben vengano le foto rumorose, pixellate, sfocate e gialle..... |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:34
Credo che la tua immagine sia straordinariamente bella ed eloquente. Non avevo mai visto, fino ad oggi, una fotografia come questa che esprimesse meglio la grazia, la forza e la tenacia della maternità. Il fardello di dolore che accompagna la gravidanza e caratterizza il parto è stemperato in un senso generale d'armonia che è sublimato nelle mammelle pronte all'allattamento ed estrinseca chiaramente l'urlo silenzioso di chi ha il potere di donare la vita. Complimentissimi, Adolfo |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:36
In realtà sono d'accordo con Falena, ma ribadisco che per me questa foto mi piace pur vedendone tutti i difetti! Quei difetti che forse, come afferma Erica e che ringrazio moltissimo, la rendono quello che è! Oggi troverei sicuramente un altro modo, tecnicamente più "fotografico" per raggiungere un risultato soddisfacente in entrambi i sensi, almeno spero! Certo che il parere di una donna su questa immagine è proprio ciò che desideravo!...grazie a tutti per la visita, i giudizi e le critiche! |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:38
Grande Adolfo!...mi commuovi! |
user32134 | inviato il 20 Marzo 2015 ore 16:12
“ è questo l'errore di coloro che considerano principalmente il lato emotivo tralasciando o sminuendo il valore tecnico „ Falena, perdona, ma se togli l'emozione all'Arte cosa rimane? “ io quando vedo una foto la penso prima al suo massimo potenziale e poi vado a ritroso fino al commentarla „ Io invece quando vedo una foto (e comunque una qualsiasi espressione di Arte Figurativa in genere), bado prima alle emozioni che mi trasmette, poi, se ne ritengo il caso, bado alla forma..... Come puoi vedere sono due maniere di approcciarsi alle arti figurative; tu vieni colpito dalla forma, io dall'emozione che mi trasmette quella foto/quadro/disegno/statua ecc... Sono maniere giuste? sbagliate? E chi può dirlo... La percezione di una qualsiasi espressione artistica è talmente personale che penso sia quasi impossibile da codificare... Di sicuro sono approcci nei quali crediamo profondamente e che siamo disposti a difendere dagli "attacchi di quegli sporchi sovversivi sciovinisti" Non faccio commenti buonisti, commento quello che mi piace..... Quello che non mi piace, sopratutto in questa sezione, non merita nessun commento, ma non ho alcun problema a commentare negativamente se ne ritengo il caso..... |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 17:10
Sicuramente questa foto tecnicamente ha dei limiti e auguro all'autore di poterla rifare al meglio. L'idea c'è, qualche diffettuccio anche, ma autore non lo ha affatto nascosto. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 17:20
Concordo con entrambi, secondo me state dicendo la stessa cosa in modo diverso. l'approccio è personale, ma il risultato dovrebbe avere una decenza anche tecnica! Il problema non credo che sia -meglio l'emozione o la tecnica- sicuramente meglio entrambi! A questo punto devo raccontare brevemente come è nata questa foto: Il mio approccio con il digitale ma aveva fatto scoprire un mondo di colori, deformazioni, potenzialità che dovevo scoprire. Premesso che ero abituato al 6x6 senza esposimetro a pozzetto, impazzivo nel vedere la semplicità di realizzare scatti comunque decenti senza nemmeno pensare. Da foto sbagliate avevo tratto immagini suggestive e questo mi faceva tentare di realizzarli volutamente sottoesposti per divertirmi a giocare in pp. Mi sono divertito e basta! |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 18:49
Mi associo ai commenti fatti da altri utenti,come Carlo dice e ammette lui stesso la qualita'non lo premia,ma lo scatto lancia un messaggio molto forte.,Idea interessante..da riproporre.. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 19:20
Grazie Invè (detto alla romanaccia!), e grazie dell'apprezzamento almeno all'idea, alla tematica. Non credo comunque, e non me lo auguro, che diventi uno stile!!! Sperimentare credo faccia parte di chi non si accontenta di un clichè, di chi inventa ed è disposto a sentirsi criticato, ma un fotografo si distingue da uno che fa semplicemente delle foto, dal comprendere le motivazioni dei propri errori, se capisco cosa mi ha portato fin lì sono cresciuto e posso andare avanti per sperimentare ancora, con nuove critiche e nuove suggestioni! |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 23:43
Sicuramente questa foto tecnicamente ha dei limiti e auguro all'autore di poterla rifare al meglio. L'idea c'è, qualche diffettuccio anche, ma autore non lo ha affatto nascosto. Non sarà facile trovare un'altra tipa così! E poi sarà interessante anche fare qualcos'altro, di diverso e magari ancora più interessante! Grazie della visita e dei commenti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |