JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Unione di 200 scatti da 20 secondi. L'obiettivo usato era il 18-55 che avevo fino a poco tempo fà e che poi si è incriccato (sostituito con Tamron 17-50)
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Per la verità ho impostato la macchina in automatico e mi sono messo al coperto a leggere. Se non ricordo male ho lasciato 5 secondi tra una posa e l'altra. Purtroppo il tratteggio è dato da un aereo che è passato, e sono stato anche fortunato che ne è passato solo uno visto che nella mia zona il traffico aereo in quota è molto elevato. Ciao Valentino
Ahh no no no !, Non intendevo il tratteggio obliquo, quello si vede che è un aereo, intendro proprio lungo lo star trail, forse dico un'eresia ma credo che sia per via dei 5sec di intervallo, io solitamente ne lascio uno solo di secondo e le linee sono regolari, boh che qualcuno mi corregga se ho fatto una supposizione sgangherata :D
A dire il vero non mi sembra di vedere tratteggi.... penso più che sia la bassa risoluzione dell'immagine pubblicata qui che crea quell'effetto tipo pixelatura ai lati e in alto (ogni 90° dell'arco descritto dalle stelle per intenderci). Per di più.....oltre all'aereo, e di molto più valore visto la rarità....sembra che tu abbia beccato una piccola scia meteorica. Comunque......bella foto....è quasi ipnotica
Fabio forse è una questione di monitor ?? Io lo vedo tratteggiatissimo proprio come quando si lascia troppo tempo fra le pose...boh Le mie considerazioni lasciano il tempo che trovano visto che in astrofotografia sono abbastanza scarsetta ( come si può abbondantemente notare ) , intendiamoci
Bhe....può anche darsi....sul mio monitor vedo dei tratti continui e uniformi, ma con un effetto sugli assi centrali della foto come se ci fosse una diffrazione della luce, non so come spiegarmi meglio....vedo la scalettatura dei pixel sulle scie luminose che, una accanto all'altra danno un effetto simile ad una interruzione periodica... Ma sopra tutto...boia che pazienza a fare 200 scatti tutti uguali e sommarli....onore al merito
Grazie per i commenti non so se dipenda dal monitor o dalla compressione ma nel file originale non noto tratteggi. In merito alla pazienza come già detto ho lasciato fare tutto alla macchina e ho poi unito gli scatti con un sw dedicato. Ciao Valentino
Buona sera, innanzitutto complimenti per la foto sono rimasto davvero affascinato, io possiedo una CANON 70d e mi chiedevo che impostazione bisogna utilizzare per fare questo genere di foto, e poi che programma utilizzare per sommarle assieme ? Grazie Matteo
Non conosco la Canon ma per la Nikon tra i menu c'è un impostazione chiamata riprese ad intervallo in cui imposti il nr di scatti e i secondi di intervallo tra gli scatti. Per l'unione ho utilizzato un sw gratuito che trovi in rete e che si chiama proprio startrails. Spero di essere stato chiaro e utile. Ciao Valentino