Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user33394 | inviato il 16 Marzo 2015 ore 17:59
Molto bella!! A me piace molto il sole che con alcuni dei suoi raggi illumina il crinale.... La trovo molto evocativa!! Complimenti Luigi |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 20:59
tutto, dico TUTTO, molto bello |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:34
Bellissima!!! Composizione e luce perfette, hai saputo cogliere l'attimo in modo impeccabile. Anche il cielo con quelle bellissime nuvolette hanno contribuito a creare un'immagine molto bella. Complimenti, ciao. Fabrizio |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:43
Bellissima! soprattutto la luce. è una foto che emoziona. Complimenti Massimo |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:45
Condivido in pieno il tuo pensiero e le tue emozioni. Anche per me ogni singolo scatto rappresenta un tassello unico e irripetibile della mia memoria e delle mie sensazioni. Lo scatto, comunque, è davvero bello! Ciao, Simone |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 0:09
Bello scatto e bel ricordo |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 0:47
Molto bella e curata come la maggior parte dei tuoi scatti tutti ottimi,ciao Andrea |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 7:09
Ottima la foto e il commento Complimenti Eros |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 12:35
grazie a tutti per gli apprezzamenti, e grazie soprattutto per aver perso un pò di tempo a leggere il mio racconto,lo reputo più importante della foto stessa. ciao Simone |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 13:58
Fantastica complimenti veramente... |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 14:04
“ grazie soprattutto per aver perso un pò di tempo a leggere il mio racconto,lo reputo più importante della foto stessa. „ caro Commissario, permettimi di tirarti un po' le orecchie... ci hai raccontato le tue emozioni, le hai tradotte in parole,molto bene e non è mai facile, ci hai raccontato della tua passione.. e come lo hai fatto, con la foto della TUA MONTAGNA, con la TUA INQUADRATURA, che chissà da quanto tempo te la stavi sognando... con il momento che tutti gli appassionati di fotografia aspettano, quando sai che il sole se ne va, ma non puoi sapere esattamente dove....tutto questo ci hai raccontato con delle parole e una foto... e allora non venire a raccontarci che il racconto è più imortante della foto... c'è un raccconto che tiene per mano una foto, c'è una foto che è una didascalia del racconto.... e allora lasciaci pensare, a noi dilettanti aspiranti fotografi, chè è un tutt'uno... che questo si tu e non lo potevi raccontare con una foto scattata dal parcheggio della strada... dove i cavalletti hanno lasciato il segno da quanti se ne sono appoggiati. a presto,con stima |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 14:27
Ho messo un mi piace, più per la didascalia che per la foto, che certo non poteva raccontare in questo caso come fanno le parole. Se avessi visto solo la foto avrei detto.. che bella foto di un bel momento..così invece ho partecipato alla tue emozioni, e non è poco. In una fotografia si vede solo quello che il fotografo ha davanti, manca totalmente quello che succede dietro la macchina ed a volte è più coinvolgente ancora. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 14:56
“ Ho messo un mi piace, più per la didascalia che per la foto, che certo non poteva raccontare in questo caso come fanno le parole. Se avessi visto solo la foto avrei detto.. che bella foto di un bel momento..così invece ho partecipato alla tue emozioni, e non è poco.;-) In una fotografia si vede solo quello che il fotografo ha davanti, manca totalmente quello che succede dietro la macchina ed a volte è più coinvolgente ancora „ il commento che ti ha fatto max è molto bello e corretto... piu' di qualche smielata che ho letto.... la foto mi piace molto, si vede la tua post, il tuo modo di comporre( estremamente pulita la foto) Ovvio che la didascalia gli regala una marcia in piu'... perchè la foto la vivi prima in prima persona... poi cerchi di trasmettere tutto questo .. ma solo con una diagonale innevata e un monte che non svetta come altri non è facile quindi sono totalmente d'accordo con te e con max quando dite che la didascalia mi ha fatto davvero immedesimare in te, in quello che hai fatto per arrivare la, e qual'era la tua voglia , pensata, studiata e aspettata.quindi bravo !! rimango un po' stupito da certi commenti, di utenti che in altre foto fanno il pelo e contropelo, dichiarando che ormai solo le foto prettamente naturali sono foto e che le interpretazioni non lo siano.....che in questa tua foto non ti abbiano fatto notare l'alone verdastro lungo la montagna sullo sfondo. dev'essere dovuto ai due scatti o ad un recupero dei blu nel cielo... non è mortale sia chiaro ma è come nella foto di Massimo Bonini... proverei a cambiargli tonalità per portarlo il piu' possibile vicino al blu del cielo. per il resto la gestione dei toni è ottima e molto naturale come piace a te! un saluto!!!! |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 17:17
Molto suggestiva Ciao Franco |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 17:21
La linea del crinale guida lo sguardo verso la stellatura del sole donando un bel senso di profondità all'immagine. Il racconto con la filosofia finale é una lezione sulla vera essenza della fotografia nella nostra vita da appassionati della natura e della fotografia stessa. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 17:45
Questo tipo di composizione verticale è diventato uno dei tuoi cavalli di battaglia lo hai portato avanti fortemente e coerentemente arrivando con questo scatto alla sua maturità Il primo piano con il suo riverbero è magnifico per nitidezza ed atmosfera, belle anche le diagonali dei pendii Per il resto penso che tu fai benissimo il tuo genere e non è cosa da poco, si potrebbero fare tanti discorsi ma si cadrebbe nelle solite elucubrazioni, di artisti in giro ce ne sono gran pochi, se le tue emozioni personali possono coinvolgere le persone che guardano le tue foto, hai centrato l'obbiettivo tutto il resto..... |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 18:35
Grazie ancora a tutti,però stavolta devo intervenire Raffaele ,nessuna lezione ,(non sono nessuno),ma solamente una gran voglia di far capire che la fotografia di paesaggio,sempre secondo me,non è al servizio dell'ultimo ritrovato di photoshop ma deve essere al servizio delle nostre emozioni da vivere sul posto e in base a quello che la natura in quel momento ci mette a disposizione,anche se ,e rispondo in questo caso a Max Lucotti ,il cielo non si è colorato come avremmo voluto,o la montagna non è una qualche vetta dolomitica tanto fotogenica. Max volevo dedicarla a te questa foto,perchè ogni volta che vedo le tue riesco a percepire la tua passione per la montagna e per la fotografia di paesaggio,anche se spesso ti rompo le balle con qualche appunto puramente tecnico.Vorrei riuscire anch'io a trasmettere questa passione e dai commenti che spesso ricevo,come ad esempio anche quello di Claudio (Turibol) ,credo di riuscirci. Gianmarco con il tuo "TUTTO" avevo già capito "TUTTO" in questa foto c'è davvero dentro tutto me stesso,e non voglio fare lo smieloso come qualcuno ha insinuato,figurati proprio due selvatici patentati come noi due... mi scappa da ridere Sapevo anche dove sarebbe andato giù il sole perchè c'ero stato qualche tempo prima per la foto del cespuglio e comunque conosco la direzione del tramonto,sapevo anche l'inquadratura ,la stessa del cespuglio,ma che ho cannato clamorosamente perchè non avevo tenuto proprio conto del cespuglio,quella verticale l'avevo fatta anche senza neve e stavolta non l'ho sbagliata.Quel giorno ho fatto due foto e ne ho salvata una,quella che mi rimarrà dentro anche se non urla certo per colori,luci o scenario,ma come dici tu questa è la mia Montagna e per me è la più bella di tutte grazie ancora a tutti simone |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:26
Cavolo che bravo, dovrei arruolarti per commentare anche le foto delle mie salite in solitaria!!! Un testo che comunica benissimo la tua grande passione, più ancora della foto in sé. Un momento speciale, una foto speciale che mostra la tua "impronta". Volendo dire qualcosa di tecnica, vedo sulla destra della cima il cielo con una tonalità più fredda come se l'azione del filtro warm solo lì fosse minore o mancante. Una bazzeccola... giusto per non farti gongolare troppo. Ciao Ilario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |