JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
foto scattata dal molo sul lago di varese. purtroppo è arrivato a sorpresa mentre stavo fotografando un cigno e non ho avuto il tempo di modificare i parametri per avere un tempo più veloce. no crop, no p.p. sono i primi scatti con questa macchina e con il 400 quindi ogni critica o consiglio e ben gradito. grazie
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Un incontro certamente emozionante. La vedo molto contrastata con le ombre chiusissime, poco dettaglio (occhio non nitido) e un tempo di scatto infelice. Per le prossime uscite allenati nell'applicare delle modifiche ai parametri del pre-scatto al volo, immaginando la stessa scena, . .. potevi applicarle anche se eri in contropiede migliorando lo scatto stesso. Cerca di essere pro-attivo e ricercando la fluidità di intervento. ciao e buona luce, lauro
Grazie mille Lauro, per i parametri hai perfettamente ragione dovevo stare un po' più calmo e controllare i tempi anche solo alzando gli ISO Per il contrasto e le ombre pensi possa recuperare qualcosa in p.p. Oppure già si poteva fare qualcosa in fase di scatto? Grazie Paolo
Ciao Paolo, secondo me non ci sono margini di miglioramento in p.p. : le ombre sono troppo chiuse. Con Iso più alti e giocando con la rotella sul dorso per sovraesporre avresti avuto un risultato finale più gestibile (IMHO). ciao e buona luce , lauro
Prima di tutto complimenti per il tempismo. Dal punto di vista tecnico hanno detto tutto gli altri in particolare Lauro che é sempre prodigo di buoni consigli e punto di riferimento sicuro. Per l'esperienza che ho maturato coi nibbi, il nibbio bruno é molto difficile da fotografare per via del colore uniforme. Dal mio punto di vista, quando lo inquadri cerca di prenderlo obliquo. Ha le ali molto lunghe e quando lo si ritrae in orizzontale, le ali prendono tutta la foto cosicché l'occhio e la faccia in generale si vedono poco. Ciao
grazie mille...era una foto vecchia e sbagliando a cliccare l'ho rimessa nell'area commento.... ma visto che sono tornati in questi giorni terrò ben presente il tuo consiglio!