Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 20:24
Molto bella e interessante manufatto, Mario Chiave di volta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La chiave di volta è una pietra lavorata (o "acconciata" o "concio") per adempiere a funzioni strutturali, posta al vertice di un arco o di una volta; chiude, con la sua forma a cuneo, la serie degli altri elementi costruttivi disposti uno a fianco dell'altro ed è quindi elemento indispensabile per scaricare il peso retto dall'arco sui pilastri laterali. Gli Etruschi furono gli inventori della chiave di volta in quanto primo popolo del Mar Mediterraneo che introdusse l'arco nelle costruzioni. Da loro i Romani appresero la tecnica, che sfruttarono abilmente in opere come il Colosseo e gli acquedotti. In precedenza la chiave di volta era già comparsa in Mesopotamia. scusa se mi sono permesso, ciao MArio |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 20:44
una bella composizione come foto e come arco bravo |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 0:22
Mario grazie, giuro non sono stato io a creare simile opera d'arte, ad ogni modo mi hai fatto ricordare i tempi bui delle superiori quando venivo interrogato in "scienze delle costruzioni "......... Mi posso giustificare? Grazie ancora, alle prossime Ciao |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 0:31
Grazie Antonio troppo gentile! ciao Fabrizio |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 14:08
Caro Federico secondo il mio insegnante di meccanica-macchine, non avresti giustificazione in quanto quando preannunciava che la prossima settimana sarebbero incominciate le interrogazioni era solito ripetere il ritornello " chi c'è c'è e chi non c'è c'è , questo significava che il giorno stabilito per le interrogazioni se venivi chiamato e non eri presente (in quanto volevi sottrarti alla eventualità di essere interrogato) lui ti appioppiava lo stesso un bel 4- per fortuna quel periodo è passato per me da molto molto tempo. Ciao MArio |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 15:51
Bravo l'ingegnere e pure il fotografo |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 0:07
Mario, questo è l'inevitabile, non c'è una via di fuga!!!!!!!!!!! Ciao |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 0:08
Rial grazie, un ricordo della scorsa estate. Ciao |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:29
Sicuramente non ci dormirei sotto!!! Grazie Antonio Ciao |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:03
Ciao complimenti ad ingegnere e fotografo. bei colori. un caro saluto. adri |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:28
Il fotografo lo conosco, l'ingegnere no!!!!!!!! Grazie Adri Ciao Fabrizio |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:52
Mi piace molto la composizione, e quella luce sull'arco! Complimenti Fabrizio. Un saluto Glauco |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:09
Ciao Glauco, ti ringrazio per la visita ed il commento Questa è la calda luce di San Vito Lo Capo, un posto fantastico! Ciao Fabrizio |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:10
Ooooh........ Bellissima......! Equilibrio perfetto, sedersi, respirare e godersi questo momento..... Benessere, serenità, luce, equilibrio perfetto! |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 20:25
Grazie Lorenzo, hai descritto esattamente le sensazioni che ho provato quella sera, per di più ero in ferie!!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 0:00 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Equilibrio perfetto infatti - e una bella foto di troppo. Perfect balance indeed - and a nice photo of it too. |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 0:32
ciao Tim grazie del passaggio e del bel commento Fabrizio |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 8:22
mi ricorda il Delicate Arch - Utah - ma quello è naturale al 100%... nessuna chiave di volta... scatto interessante... ciao |
| inviato il 17 Dicembre 2015 ore 15:26
Ciao Duell, si lo ricorda ma molto ma molto da lontano, forse l'angolazione della ripresa!!!!! E poi, come dici tu, è tutto naturale! Ci sono stato, un ricordo incredibile aspettando il tramonto Ad ogni modo accontentiamoci di quello che c'è dietro l'archetto, le bellissime spiagge di San Vito Lo Capo e la riserva dello Zingaro Grazie per il graditissimo commento Ciao Fabrizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |