Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 23:06
Complimenti! Bellissima. Ciao paolo |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 23:19
grazie Paolo, ciao! |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 8:54
Complimenti ?????? Ossantocielo ! |
user40918 | inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:40
trovo queste foto molto sensuali e comunque tecnicamente valide. L'unica cosa che forse le può vanificare è il numero eccessivo, forse una scelta ristretta le avrebbe valorizzate maggiormente. comunque belle. A proposito sarebbe opportuno che chi commenta negativamente (vedi sopra) spiegasse il perchè. Penso sia un modo per far crescere tutti. E' questo lo scopo del forum, giusto? |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 0:32
Cropao, hai ragione sul fatto del dover dare una spiegazione, li per li non ho avuto tempo e mi sono mancate le parole... Iniziamo dalla tecnica ? Bene...la composizione è terribile , lo specchio tagliato nella parte superiore è inguardabile, la gestione della luce è pari a zero, la posa della signora assolutamente scomposta e volgare la devo capire, sedia che copre parte della gamba per poi far ricomparire un pezzetto di piede....bohh Cosa tiene in mano ma soprattutto perche tiene in mano quel qualcosa guardando dalla parte opposta ? Secondo me la serie è "volgarotta" e questa è senz'altro la peggiore. |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 10:46
ciao Roberta, su alcune cose devo darti ragione, infatti non hanno soddisfatto nemmeno me! x quanto riguarda lo specchio tagliato e inguardabile, purtroppo l'ho dovuto tagliare di proposito perchè inizialmente quel mobile con lo specchio erano posizionati altrove nella camera ma che non favorivano un buon punto di ripresa e quindi spostati li ma dietro lo specchio vi è una scaffalatura incassata nel muro che non poteva essere rimossa e che sporgeva oltre lo specchio nella parte superiore e a mio avviso sarebbe stato ancora più orribile se fosse stato inquadrato x intero! la luce invece l'ho peggiorata a questo punto io, il file originale (raw) non è così, data l'ambientazione del set ho voluto ricreare e dare un tocco più vintage alle foto, usando delle maschere e dei filtri che hanno diminuito nitidezza, hanno accentuato la luminosità e ridotto quasi annullando le ombre....! la sedia poteva essere posizionata diversamente x far intravedere del tutto la gamba e quel coso in mano era un profumo ma forse il braccio è troppo distaccato dal corpo e rivolto troppo verso l'alto! x quanto riguarda la volgarità su questo ti devo contraddire perchè a mio avviso nn vedo e ho cercato di nn dare senso di volgarità alle foto fatte, poi sai tutto nella vita è questione di gusti e di idee! rispondendo a Cropao sul fatto del numero eccessivo di foto pubblicate, la mia scelta è stata dettata dal fatto che come dice lui questo forum è anche fatto x avere consigli x migliorarsi e crescere sempre di più, ci tengo a precisare che non sono un fotografo professionista (faccio tutt'altro di professione nella vita, menomale a questo punto ) ma un appassionato amatore e nonostante magari il mio logo sulle foto possa far pensare che sia un professionista ci tengo a sottolineare che non è così e quindi la mia scelta di postare tante foto era appunto x avere un maggior numero di riscontri in termine di consigli e pareri (cosa che non è successa visto che centinaia di persone hanno solo visualizzato e pochi hanno commentato) e poi x ultimo sempre perchè non ho nemmeno la consapevolezza di capire quale e che numero di fle postare e quale file sia più valido che un altro. voglio chiudere ringraziando tutti coloro che hanno espresso la propria opinione, non l'ho vista come un'offesa ma come critica positiva che ne faccio tesoro per cercare di non commettere più gli errori elencati precedentemente e x migliorare in questa meravigliosa passione che ci accomuna quale la fotografia! un saluto e un affettuoso abbraccio a tutti, Pietro. |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 12:41
Tutta la serie molto bella, forse si poteva fare più selezione e postare solo le migliori(delle migliori) cmq trovo gli scatti piacevoli e la Signora decisamente sensuale! Alcune pose certo potevano essere più curate ma cosa a questo mondo non è perfettibile?!?!?! Complimenti a te e alla modella |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 12:47
Meriti un plauso per il modo in cui hai letto le critiche e per la risposta. Se tutti fossero dome te ci sarebbero meno discussioni sterili!! Rispondo brevemente e sempre aggiungere al tuo bagaglio. Non ci sono giustificazioni. Se una foto è palesemente composta male, la si getta nel cestino. Non importa il motivo logistico per cui lo specchio è stato tagliato, conta sia stato brutalmente tagliato. Sedia, braccio, gamba, profumo, espressione.... Non cè nulla di male nel gettare una foto. Il mio consiglio è di fare lo scatto quando e solo quando tutto è, a tuo avviso, perfetto, dopodichè se ne parla. Termino parlando della volgaritá e qui entra il fattore personale... Credo che la fotografia di nudo sia giá di suo molto complicata, una signora sulla cinquantina, nonostante i tentativo di mantenersi tramite chirurgia , necessita ancora più di "tatto"... Corre il rischio di sembrare un " milfone" da quattro soldi. A volte credimi, meglio coprire e rendere affascinanti che scoprire una tetta e rendere " valletta di colpo grosso". Daltronde una vera signora sa essere sexy soprattutto a gambe chiuse ? Spero di essere stata utile!! |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 1:37
Gentile Pietro, lungi da me dal commentare negativamente l'aspetto interpretativo delle foto ( che comunque, in tutta la serie, mi ha colpito in maniera positiva ma, si sa, è un genere fotografico molto soggettivo ), mi è molto piaciuta la gestione luci e la post produzione, appunto, vintage. Posso chiederle, se non è troppo complesso da spiegare in poche righe, se si tratta di luce naturale o flash ( presumo sia una camera di albergo ) e come ha gestito la successiva postproduzione? Grazie e sempre avanti, provando si può solo migliorare! |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 1:25
salve sig. Franz69, premetto che mi sto avvicinando a questo genere fotografico da poco tempo quindi ogni singolo scatto lo attribuisco a una fase sperimentale, appunto le gestioni delle luci, la preparazione del set, le pose della modella e tutto ciò che concerne il risultato finale. rispondendo alla sua domanda, in questo caso specifico sono state usate 2 luci continue di cui quella di riempimento con softbox, negli altri scatti tipo quelli sul letto è stato usato un flash posizionato su stativo, in altre luce naturale. chiaramente in tutti gli schemi di luce usati il risultato finale dei file è stato diverso dagli attuali, la luce era più morbida e i file molto più nitidi e dettagliati, poi in postproduzione ho voluto creare un effetto un po anticato visto il genere della location usando dei filtri e dei plugin che hanno sparato le luci, ridotto la nitidezza, creando delle perdite di luce in alcune parti e vignettato di proposito! a me il risultato mi convinceva anche perchè era un effetto diverso dalla solita foto tutta ben bilanciata, poi sa i gusti sono soggettivi. sono comunque contento che abbia apprezzato tutta la serie, forse ho esagerato col numero di file postati ma era solo un modo x cercare di riscuotere più critiche e pareri possibili utili x migliorarsi....!!! cordiali saluti, Pietro. |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 2:29
Grazie a lei per le gentili spiegazioni! Ripeto: non giudico il "cosa" è stato eseguito, perché ovviamente siamo nell'ambito dei gusti che sono, per definizione, personali; il mio ( seppur da super dilettante ) giudizio riguarda la parte tecnica, cioè di gestione luci e post produzione che ritengo eccellente e, questa si, sofisticata, nell'accezione buona del termine. Poi, magari, era un lavoro su commissione e quindi in questo caso è difficile stabilire un confine tra fotografo artista e creatore e fotografo esecutore e artigiano. Comunque, complimenti. |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 10:29
Grazie Franz69, gentilissimo!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |