Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:27
Una goccia con un colore bellissimo, scaldato dall'incendio nello sfondo. E' una fotografia molto suggestiva Gianmarco. Ciao. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:31
grazie Giuseppe, spero tu abbia letto la didascalia perchè questo scatto lo ho imparato da te , se si può dire così, da te un saluto |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:37
Ciao Gianmarco, devo dire che l'immagine è fortemente sottoesposta ed infatti le parti in ombra dello sfondo sono rovinate da un rumore cromatico molto accentuato. Dici di aver esposto per il fiore, ma il bucaneve essendo di colore bianco (ancorché in ombra) ti ha fatto questo scherzetto. Scattando in automatismo sui tempi, dovevi starare l'esposizione impostando almeno un +1 Ciao Ilario |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:46
Ilario: in realtà lo ho fatto a posta così perchè volevo che risaltasse solo il fiore. scusa l'ignoranza ma non so cosa intendi come rumore cromatico, la parte di sfondo colorato è il prato leggermente illuminato. in ogni caso quanto dici è corretto ciao |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:55
“ cosa intendi come rumore cromatico „ se guardi lo sfondo, mentre a dx dove c'è più luce è tutto ok, dietro al fiore noterai una "grana colorata" che a ISO 100 non ci dovrebbe essere: è la spia del recupero forzato di uno scatto troppo sottoesposto. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 20:41
io proprio non sono capace di vedere quello che dici tu, vedo solo del cambi di tono dovuti ai riflessi dietro, ho provato anche a guardare il raw originale e non vedo grana colorata questo non significa che non ci sia, solo che non sono capace di notarla grazie ciao |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 0:42
molto intrigante la composizione ciao alberto |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 8:10
Bene, era ora. Il mio appunto è solo dal punto di vista compositivo, avrei tagliato a sx la zona in ombra al limite della foglia diego |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 11:59
Grazie Alberto e Diego ma se taglio dove dici tu devo aggiungere sopra per mantenere il formato e dopo non risulta troppo spostato a sx il fiore? oppure croppare tutto e allora mi sembra che rimanga troppo poco spazio sopra...... mi ero preso un po' lontano per avere proprio la possibilità di sistemarla con un crop e quindi lo spazio c'è tutto in torno, basta capire come è meglio un saluto gianmarco |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 14:50
Gianmarco, ti prego di scusarmi per non avevo letto la didascalia e la dedica. Quello che hai fatto tu (esposizione sulla parte più luminosa) è quello che faccio anch'io quando il contrasto è molto forte e voglio uno sfondo scuro. Trovo che il risultato sia buono. Sul taglio a sinistra, starei attento a modificare una composizione che mi pare ben equilibrata; eventualmente toglierei qualcosa a sinistra e in alto per mantenere inalterato il formato, ma non di molto. Credo che un miglioramento sarebbe togliere, con il Pennello correttivo al volo, i puntini neri che si trovano proprio nella parte più bella del fiore. Sembrano inezie invece sono importanti, anche se noi spesso non ce ne rendiamo conto, per l'impatto che hanno i nostri occhi quando si apre l'immagine. Ciao Gianmarco. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 16:46
Come è già stato detto anch'io opterei per una compensazione positiva in modo che il fiore ne guadagni come luminosità così da poter meglio far notare il suo dettaglio. Eventualmente puoi con valori tonali (livelli) regolare il cursore dei bianchi a tuo piacimento vedrai che i petali pur mantenendo l'effetto controluce mostreranno i loro dettagli. Penso che l'immagine si presterebbe bene anche ad una ripresa verticale. Naturalmente quanto scritto è solo dettato da gusto personale. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 17:28
Giuseppe figurati,nessun problema, sono super contento che l'avessi notata senza nemmeno leggere la didascalia. Per me è un terreno difficile sia tecnicamente che emotivamente nel senso di non cadere nell'immagine banale. Grazie mille per i consigli Pigi: grazie mille anche a te per i preziosi consigli. proverò sicuramente a rivedere la PP e anche a fare nuovi scatti seguendo i vostri consigli un saluto gianmarco |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 19:20
per chi ha voglia di spendere ancora tempo su questa foto, ho provato a seguire i consigli che mi avevate molto gentilmente dato ho cercato di rendere lo sfondo più omogeneo ho tagliato la foto come da indicazioni ho dato un po' di luminosità ho corretto i puntini nere sul fiore ciao gianmarco
 |
| inviato il 06 Marzo 2015 ore 10:46
Molto bella Gianmarco.. in particolare in questa seconda versione post-correzioni! Ciao |
| inviato il 06 Marzo 2015 ore 11:30
Preferisco la seconda versione diego |
| inviato il 06 Marzo 2015 ore 13:46
Nel complesso la trovo migliorata. Volendo utilizzando le maschere potresti dare ancora un pelo in più di luminosità al fiore. |
| inviato il 06 Marzo 2015 ore 14:00
Gianmarco, la trovo notevolmente migliorata. Pigi dà sempre buoni consigli ma non esagererei con la luce perchè rischi di indebolire la tua visione, "Una goccia di luce", e la suggestione della fotografia. Ciao. |
| inviato il 06 Marzo 2015 ore 18:37
Grazie Mille A Ermanno e un grossissimo grazie a Diego Pier e Giuseppe per essere ripassati. sono contento di aver "capito" i consigli. un saluto gianmarco |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 18:51
Grazie Mille Caterina io il problema delle ombre ho fatto una fatica incredibile a vederlo. forse il mio monitor è tarato più scuretto e non lo noto, così nella seconda versione lo ho aggirato sfocando con PS . poi con l'uniformità dello sfondo ci guadagna anche il fiore, almeno credo buona serata gianmarco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |