Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user57136 | inviato il 02 Marzo 2015 ore 20:10
Dolcissima :D |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 22:10
molto meglio |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 22:46
Piacevoli la complicità delal modella e le cromie. Da rivedere l'approccio in post produzione e i parametri impostati nel pre-scatto. E' inutile chiudere a f.8 per poi applicare uno sfocato innaturale e spinto in zone dove non dovrebbe esserci e applicando così delle zone artefatte e gommose , castrando infine lo sfocato progressivo che potrebbe offrire un'ottica dedicata (per esempio un 17-50mm tamron f.2,8) . (imho) . ciao, Lauro |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 22:51
Bhe io l'ho avuto il tamron 17-50 F2,8 e sicuramente un obiettivo che non consiglio, sono certamente punti di vista. |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 22:58
o.t. Dipende dal budget e da che cosa si cerca da un'ottica dedicata Franco . I due modelli (vc e non vc con comportamenti leggermente diversi) hanno una buona resa ma come per tutte le ottiche luminose il loro punto forte è sulla progressione dello sfocato. Se vuoi enfatizzare un viso scegli un'ottica che tu ritieni valida ma non abusare nella post produzione che ucciderebbe i punti forti dell'ottica stessa . Qui , ad esempio, i nostri occhi cercano quelli di tua figlia ma non sono nitidi . (imho) . ciao, Lauro |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:03
“ Qui , ad esempio, i nostri occhi cercano quelli di tua figlia ma non sono nitidi . (imho) . ciao, Lauro „ Posso condividere il tuo discorso tranquillamente, ma non sto cercando la nitidezza estrema, lo sguardo della bambina che conta per me, lo trovo molto da birichina....un ritratto deve anche colpire in un certo senza, poi la qualità della fotografia e un altro discorso, che comunque non lo nego che possa essere non al top. |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:11
Appunto Franco se il fotografo vuole enfatizzare lo sguardo di un sogegtto dovrebbe veicolare l'attenzione dell'ossevatore sui suoi occhi ma questi devono risultare nitidi . Se l'osservatore non li percepisce nitidi per una errata maf del fotografo o per una post produzione invadente , gli occhi dell'osservatore registrano un'anomalia-un disturbo e quindi il risultato rischia di zoppicare . La sfida nei ritratti è nel bilanciare una zona ristretta di pdc con lo sfocato . Non si cerca di forzare la nitidezza con diaframmi chiusi come f.8 , man mano che si prende mano (gioco di parole) si cercherà di giocare con un'armoniosità dei piani . ciao, Lauro |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:26
Ottima osservazione, grazie mille lauro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |