Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:10
Suggestiva. Gianni |
| inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:21
Devo proprio ringraziare Jeronim ed i suoi post sulla cultura fotografica. Grazie a questi post ho scoperto le tue gallerie e ti ho immediatamente aggiunto ai miei "amici" di forum perchè gli scatti che pubblichi sono pienamente e completamente nelle mie corde. Gli scatti di questa galleria sono tutti molto intimistici, Bushido è quella che preferisco in assoluto ma preferisco non commentarla perchè oltre ad un banale "bellissima" non saprei che altro dire, perchè mi toglie le parole. Quindi mi dedicherò, limitatamente alle mie modeste capacità di commento e di lettura dell'immagine, a questo tuo nuovo scatto. Tecnicamente ti si potrebbe dire che i bianchi sono bruciati, ma sicuramente lo sai già e sinceramente... chissenefrega. Sono funzionali allo scatto, diversamente avresti avuto i due soggetti troppo in ombra ed indistinti dal resto, mentre devono risaltare esattamente così come li hai ripresi. E poi cosa interessa sapere, a noi che guardiamo l'immagine, cosa c'è fuori dalla finestra, non è funzionale alla storia che ci racconti e non aggiunge o toglie nulla. Sinceramente avrei dato ancora più luminosità in quella zona per cancellare le poche informazioni che erano rimaste sul sensore. Ormai vedere due persone con dei libri in mano sta diventando una rarità, i pochi che continuano a leggere sono passati all'e-book, ai tablet, agli smartphone... il buon vecchio libro di carta ormai è un prodotto per amatori o per nostalgici (come me). Queste due persone ne impugnano due, e grazie a questi due libri sembra che fra i due si sia creato un rapporto o un legame più intimo e di complicità. Gli sguardi e le teste sono inclinati verso lo stesso punto, ovvero il punto di interesse dei due, ma che diventa anche il punto di interesse per noi che osserviamo la foto. Cosa stanno leggendo di così interessante? Vorrei poterglielo chiedere. Il bianco e nero ed il pulviscolo rappresentato dalla grana rende questa immagine senza tempo, puoi averla scattata oggi come un anno o 50 anni fa, non c'è nulla che possa identificare spaziotemporalmente questa immagine. Per me è davvero una bella fotografia, complimenti. Grazie per la condivisione. Barbara |
| inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:39
Due metà con un diverso carattere, grafica la prima, intima e narrativa la seconda; potrebbero benissimo "vivere" separatamente, invece si completano a vicenda sulla diagonale di quel raggio di sole. Mi piace come sei riuscito a recuperare la delicatezza dell'intimità, sottolineata mi pare anche dalla granulosità dell'immagine proprio sul raggio di sole, nonostante quel forte gioco di bianco e di nero senza "mezze misure" nella parte superiore (non capita spesso di vedere luci così prive di dettaglio, ma ugualmente significative) |
| inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:41
Grazie davvero carissimo Gianni, per il passaggio e il complimento! Barbara, che dire? Una lettura davvero onorevole per lo scatto e per te, che con le tue parole certamente lo superi. Sia sul piano tecnico che su quello emozionale, tocchi tutti i punti con precisione e sensibilità. Unico dubbio che voglio instillarti.... se avessi bruciato in maniera definitiva l'esterno, non è che anzichè "pesare" ancor meno, la massa totalmente bianca avrebbe trattenuto di più l'occhio?!? Comunque, proverò, perchè anche la mia è solo un'idea. Ma quel che più conta sono le altre tue considerazioni, ovvero quegli spunti legati al vivere e alla sua estetica, perchè la fotografia non dovrebbe essere solo esercizio tecnico, da commentarsi tra fotografi: spero non venga mai il giorno in cui tutti gli orizzonti saranno dritti e spariranno gli elementi di disturbo, ma la fotografia venga trasformata in puro esercizio tecnico-stilistico! Ti ringrazio di cuore e aggiungo una cosa: lo stimolo alla "lettura" della fotografia è giusto. E certamente si tratta di un allenamento importante, anche nell'ottica poi del fare (fotografia). Ma non è detto che a tutto si applichi con facilità: personalmente, spesso, vedo foto che definirei incommentabili. E il più delle volte, sono le più belle! Un carissimo saluto F |
| inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:45
Grazie davvero carissimo Daniele: lettura interessante, utile. Perchè, e anche in virtù delle "chiacchiere" sviluppate altrove, sottolinea come le incongruenze, gli errori se vogliamo, possono aggiungere anzichè sottrarre. Qui il rigore è modesto:dall'angolo di ripresa alla gestione delle ombre e delle alte luci, come anche Barbara rilevava. Però, sinceramente, credo che la rifarei così. Proprio per i motivi che dici tu. Un caro saluto F |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:00
Scatto davvero intenso dove tutto è finalizzato alla sensazione. A me dà come l'impressione di essere l'istantanea di un pensiero... Non riesco a collocarla nella realtà...(e come questa molte altre tue foto) Non so se mi sono capito Comunque davvero molto bella. Ottima anche la citazione. Grandissimo disco. Ciao! |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 17:21
Bella interpretazione e parole interessanti davvero Blixa. La collocazione di un'immagine nel reale del tempo è uno degli elementi affascinanti, secondo me, della fotografia in generale. E che questo elemento proprio, qui, tu sia portato a considerare, per me è un risultato di rilievo... Un caro saluto F |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 17:22
Ah... la citazione.... Un pò di giusto sound non guasta mai! |
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 20:03
Per fortuna esisti Francesco, per fortuna sei partecipe con emozioni che difficilmente "qui" si vedono da altre parti. Non so se sia giusto dirlo o no ma mi ritengo anche fortunato ad essere tra i "pochi" che ti stimano e ammirano. ciao stefano p.s. per la foto ci sarà senz'altro chi te la commenterà meglio di come te la commenterei io, visto quelli che hai già ricevuto. Inutile dirti che mi piace alla grande. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 8:11
Che dire Francesco ? le tue immagini inseme a pochi altri sono delle pietre miliari della fotografia . Meravigliosa !!!! Ciao. stefano |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 9:33
Gli scatti di Francesco sono una garanzia, non si limitano all'immagine, sono sempre dei racconti celati nel cuore e nella mente di ognuno di noi... ogni foto è capace di scatenare un pensiero, una storia diversa per ognuno e mai banale. MI piacerebbe avere questa dote, capacità che non viene spiegata in nessun libro ma solo nella grande scuola della vita e solo per pochi fortunati. Max |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:29
Luce magica, bianconero granuloso e polveroso, tutto concorre a rendere lo spettatore partecipe del momento e ad essere egli stesso quasi assorto nella lettura, come i protagonisti della scena |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 13:17
Davvero un commento di cui ringraziarti di cuore Pandemonium. Una lettura che porta la fotografia ben oltre quel che è Ti auguro una buonissima giornata F |
| inviato il 15 Agosto 2016 ore 17:38
Immagine straordinariamente bella, spesso si cerca la qualità del singolo pixel perdendo di vista le sensazioni che emergono dalla foto. Al solito tanti complimenti. Mauro |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:51
Grazie davvero ancora una volta Mauro carissimo Diciamo che fotografia è tante cose, e che quindi talune immagini forse richiedono giustamente la massima attenzione al singolo pixel, altre... un po' meno. Personalmente non apprezzo troppo chi non sa vedere null'altro, se non il proprio "genere" o approccio: credo anzi che sia sempre un ottimo esercizio l'osservazione di ciò che ci è più lontano. Spesso, ancor più capace di arricchirci, proprio per questo, perchè fuori dal nostro punto di osservazione. Un abbraccio, e buona estate mio caro F |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |