Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 20:29
Bello vedere ogni tanto su juzaphoto qualche bella immagine della nostra provincia!| |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 1:30
Grazie per il commento Gianni |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:37
Ottimo scatto Stefano, nuova attrezzattura... ma qualità sempre al top dei tuoi scatti Complimenti Ciao Vittorio |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:06
Grazie Vittorio. Questa è stata in assoluto la mia prima uscita con la D810. Devo ancora ambientarmi perché il passaggio ad un altro sistema comporta comporta sempre un po' di disorientamento anche se...pensavo peggio |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 20:28
Grazie Josh Per il momento le sensazioni sono ottime, c'è un buon feeling nonostante il repentino cambio di brand e sebbene sia ancora ai primissimi scatti mi sono già abituato al corpo della D810 (non guardo quasi più i tasti che premo, e sono solo al secondo giorno ) La lavorabilità del file è impressionante come mi aspettavo; ho avuto un po' di smarrimento iniziale riguardo la resa dei colori; ma il tutto si è risolto con un paio di settings nel pannello calibrazione di Lightroom. Il Nikon 20mm 1.8G mi ha veramente stupito e sono contentissimo di averlo preso: è nitidissimo dal centro ai bordi e, cosa per me fondamentale, ha una resa dello stellato (riguardo le fonti luminose) molto ma molto piacevole. Ammetto che, su fonti luminose lontane non crea quella stellina magica del Canon 24L II, ma si ci avvicina parecchio con un risultato gradevolissimo (va detto che il 20 1.8G costa meno della metà del 24L II Canon e del rispettivo Nikon 24 1.4). Questa sera ho fatto un paio di prove anche con l' 85 1.4G e sono rimasto veramente a bocca aperta, ha una risolvenza impressionante e dei colori veramente stupendi. Qui invece un altro scatto (sempre di questa sera) fatto sempre con il 20mm 1.8G: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1222287&l=it |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 21:55
Sono contento per te. Ho letto le tue motivazioni per il cambio brand e mi fa veramente piacere che quello che hai preso incontra il tuo gradimento già dal primissimo impatto. Piacere doppio se ripenso a quando chiedesti a Wazer ed altri se la resa dei colori Nikon fosse così "lontana" da quella a cui eri abituato. Come hai visto è bastato poco per ritrovarsi e come dici tu, si può strapazzare il raw come se non ci fosse un domani. Non vorrei passare per uno che fa propaganda ma le prime lens Nikon della serie f/1,4G (con il 58 invece del 50) e anche la serie f/1,8G non hanno nulla da invidiare a nessuno, anche se non ci sono aperture 1,2. Mi sono permesso di lasciare un sincero apprezzamento anche sull'altro scatto: molto gradevole. Complimenti meritati. Giuseppe ps: Visto che ti piace fotografare all'ora blu o magari in notturna, ho trovato in rete un interessante confronto fatto da un tizio con un'esperienza molto simile alla tua dato che inizia la sua recensione così: “ Recently I made the switch from Canon to Nikon after 9 years of shooting on Canon DSLR cameras. „ E' fresca fresca, datata “ Wednesday, February 18, 2015 „ 599productions.blogspot.it/2015/02/nikon-d810-vs-canon-5d-mark-3.html |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 12:25
Veramente ben fatta, la D810 è una macchina stupenda. Complimenti sia per la foto che per l'acquisto! Fausto |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 9:28
Grazie ancora Josh! Riguardo i colori, adesso che ho modo di provare con mano mi sono chiare molte più cose e comprendo appieno la risposta che Wazer mi diede tempo fa. La realtà è che i NEF Nikon, rispetto ai RAW Canon una volta importati in Lightroom risultano preservare una certa "piattezza" a livello di contrasto e colori. La cosa all'inizio lascia leggermente spaesati, visto che con Canon si è abituati ad avere colori che bucano lo schermo con pochi click. Ma...una volta comprese le potenzialità del NEF Nikon, ti rendi conto che non solo di riescono ad ottenere colori altrettanto corposi e profondi ma che tali colori risultano di una naturalezza unica. Ieri sera ho fatto uno scatto in spiaggia (che pubblicherò verso pranzo) 30-40 minuti dopo l'ora blu e posso sinceramente dire che, per essere stato realizzato con una singola esposizione, rientra già in quel tipo di immagini che non sarei riuscito a realizzare (con la medesima tecnica) con la 5d II. Ho recuperato le ombre il giusto, ho bilanciato il bianco e saturato la scena quanto bastava, ottenendo uno scatto dalle tonalità piacevolissime, fedelissime a quello che avevo di fronte. Ribadisco, anche se ancora ai primissimi esperimenti le soddisfazioni che mi sta dando la D810 sono notevoli Riguardo il video che mi hai linkato, riassume praticamente quello di cui si è sempre parlato e che, in fin dei conti, è stata la ragione che ha portato anche me a considerare e fare il cambio di brand. Lo dico per la centesima volta, avere più gamma dinamica e più margine di lavoro delle ombre non fa un fotografo migliore di un altro. Semplicemente aiuta in moltissime situazioni, ti rende meno "nervoso" in fase di scatto e soprattutto meno frustrato in fase di post produzione. Di tecniche per "arginare" il problema ce ne sono a migliaia: manual blending, luminosity masks, filtri a lastrina etc e chi più ne ha più ne metta. Ma nel mio caso sentivo la necessità di approcciarmi ad un tipo di fotografia un po' più "libera" e sganciata da elaborazioni in post troppo artificiose. E' più di un anno oramai che il mio workflow consiste semplicemente nell'importare il file in Lightroom, elaborarlo e passare in photoshop solo ed unicamente per lo sharpening; ed in quest'ottica ho trovato in Nikon quel qualcosa che mi permette di proseguire serenamente su questa strada |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 9:32
Fausto grazie anche a te per il passaggio e per il commento! Buon sabato a tutti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |