Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 12:38
Taglierei via il cielo, per il resto una foto affascinante nonostante la luce dura! PS. mi sa che hai sbagliato a selezionare gli ISO... adesso appare ISO 52800 ;-) |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 13:58
Grazie Juza, in effetti direi che gli iso siano un po' troppi.. In effetti ho anche un versione senza cielo ma alla fine ho postato questa.. In effetti la luce è dura ma in questo caso non mi dispiace perchè secondo me contribuisce a rendere bene il momento: sole perpendicolare, gran caldo e polvere alzata dagli zoccoli.. Com sanno bene i meiei compagni di viaggio era una situazone che mi è piaciuta davvero tantissimo. |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 14:31
Ho appena commentato quella di Oly ed ecco anche questa. Bella e rende bene l'idea della grandezza delle mandrie e dell'ambiante polveroso. Quello che più mi ha impressionato quando mi sono trovato in situazioni come questa è il rumore dei versi degli innumerevoli gnu! Una cantilena incessante. Ciao, simone |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 14:51
Ciao Simone, in effetti per rendere al meglio la situazione ci vorrebbe anche il sonoro che è importante come quello che si vede e contribuisce non poco al fascino della situazione. Con la 7d ho fatto qualche ripresa ma il vento forte disturba parecchio... |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 17:37
“ difficilmente riproducibili nel ristretto campo visivo di una macchina fotografica „ Ma direi che tu ci sei riuscito e ne hai dato una più che ottima dimostrazione a chi come me fin'ora è stato in altre parti dell'Africa meno affollate |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 17:44
Grande scena, con la famigliola di intrusi fra la moltitudine di gnu. Anch'io taglierei il cielo. Ciao. Massimo |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 17:46
Come ti ho già detto, molto bella. rende perfettamente l'idea della confusione , della polvere... Dobbiamo attrezzarci per qualche foto sonora |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 17:50
Grazie Chiara e Max. C'erano centinaia di migliai di gnu in giro e molte poche zebre che di solito si mantengono un po' di più ai margini. Quelle zebre sono rimaste ferme ad osservarci per lunghi minuti e non hanno fatto una piega quando pian piano sono sceso dall' auto e, rimanendo vicino, mi sono sdraitato per terra per cercare un punto di ripresa diverso. |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 17:54
Grazie Oly, hai ragione ! per fortuna la tecnologia ci aiuta.... Purtroppo non sempre mi è venuto in mente di fare il filmatino al momento giusto ed almeno per un occasioen ho un grande rimpianto. Non ci sono ancora abituato ma vale la pena d sfruttare anche questa opportunità, pochi secondi inseriti in una proiezione ci starebbero benissimo ed aiuterebbero a rendere bene alcune situazioni. |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 18:26
Bella veramente,le zebre in primo piano e poi solo gnu a perdita d'occhio...!! |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 18:33
Mi ripeto ma guardando queste foto viene il mal d'Africa anche a chi, come me, non c'è mai stato. Hai rappresentato bene un momento della dura vita di questi animali, mi piace l'effetto che fa la polvere, e il sonoro lo posso immaginare! Complimenti. Riki |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 18:35
Grazie Ribbyone e Riki!! Il mal d' Africa esiste eccome ma, se si può andarci e tornarci, è molto piacevole.... |
| inviato il 22 Marzo 2012 ore 20:08
Mi piace il punto fermo dato dalle zebre in primo piano con il caos tipico degli gnu! Bello scatto. Ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 1:44
Grazie Alessandro, condordo con te, quando si ritrae una scena caotica con sovrabbondanza di soggetti, penso sia importante riuscire puntare l' attenzione su di un soggetto predominante che finga da catalizzatore... |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 18:27
Memy, alla fine hai dovuto cambiare la reflex? |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 20:50
Ciao Max, mi fa molto piacere risentirti... La mia fidata 30d continua a venire con me ma purtroppo sta tirando gli ultimi ed ho dovuto prendere un altro corpo.. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:07
bella |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 16:31
Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |