RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Orthetrum albistylum

 
Orthetrum albistylum...

Odonati

Vedi galleria (25 foto)

Orthetrum albistylum inviata il 31 Gennaio 2015 ore 12:49 da Raffaella Coreggioli. 12 commenti, 827 visite.

, 1/20 f/16.0, ISO 200, treppiede.

Orthetrum albistylum (Sélys-Longchamps, 1848) Dimensioni: lunghezza: 45-50 mm, apertura alare 65-75 mm. Descrizione della specie: libellulide di colore bruno e giallo con addome, nel maschio maturo, ricoperto da pruinosità azzurra. Questa specie è inconfondibile: sia i maschi che le femmine presentano appendici terminali dorsalmente biancastre (le femmine anche il 10° segmento addominale) e l'addome dorsalmente celeste, in alcuni punti molto pallido. E' l'unico Orthetrum con pterostigma nero insieme a Orthetrum cancellatum. Si distingue da quest'ultimo per i cerchi bianchi (da qui il nome alla specie) e l'addome più sottile. L'addome è percorso longitudinalmente da due bande nere e, come detto, nel maschio, è ricoperto da pruinosità azzurra che tende a divenire più chiara in età avanzata mentre gli ultimi segmenti addominali sono neri con cerci bianchi. La femmina, oltre alle appendici anali, presenta anche l'ultimo segmento addominale bianco. Il torace, sui due lati, ha due bande chiare. Una banda chiara lo attraversa anche dorsalmente tra le ali. Vola dalla fine di maggio ad ottobre ed è più abbondante in luglio e agosto. Le larve si sviluppano sia nelle raccolte d'acqua ferma che in ambienti con lenta corrente, in lanche, cave, risorgive, canali e fiumi, specialmente se con ricca vegetazione, in aree di pianura o di bassa collina. È una delle specie più diffuse nelle risaie. Distribuzione e habitat: presente nel nord Italia in diversi ambienti con acqua sia corrente che stagnante. Molto comune nelle risaie. Periodo di attività: giugno-settembre. Fonte web. Insetti - linnea.it



Vedi in alta risoluzione 3.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 13:31

bellissima

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:54

La raffinatezza del dettaglio è il miglior elemento di questa foto già molto bella di suo,
complimenti gandy

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:11

Grazie
Luke
Gandy
felice del l'apprezzamento :)
Un caro saluto
Raffaella

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 16:36

super!Eeeek!!!;-)
un saluto
francescoSorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:02

super!Eeeek!!!;-)
un saluto
francescoSorriso

grazie mille Francesco :)
un saluto
Raffaella

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:18

Splendida per luce, colori e dettaglio.

Saluti ale

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 10:45

Grazie della cortese visita Ale, felice l'abbia gradita :)
Un saluto
Raffaella

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:21

Aprendo l'immagine in HR sia ha tutta la bellezza del soggetto.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:43

Perfetta! Colpetto di flash?
ciao
Max

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 19:13

Aprendo l'immagine in HR sia ha tutta la bellezza del soggetto.

Grazie Pier :-P
Perfetta! Colpetto di flash?
ciao
Max

No Max, non lo uso mai, ero a mezz'ombra e quando c'è la rugiada è davvero difficile contenere i riflessi, nè ho altre senza ma il dettaglio è meno incisivo, grazie come sempre della gradita visita Sorriso
un caro saluto e buona serata
Raffaella

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:23

bellissimo scatto e bellissimi colori e dettaglio.... complimenti
Buona serata
Jody

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:17

bellissimo scatto e bellissimi colori e dettaglio.... complimenti
Buona serata
Jody

Mille grazie :)
un saluto
Raffaella




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me