JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 70mm, 1/400 f/10.0, ISO 400, mano libera. Maui, Stati Uniti.
Volati sull'isola di Maui, sicuramente la parte del leone, lo fa il vulcano Haleakala e tutto il comprensorio del parco comprendente il cratere e buona parte della vetta...!! Visto da giù, non fa una grande impressione... e non sembra nemmeno cosi alto... Forse per via dei fianchi larghi come l'intera isola e che salgono "morbidi" sino alla vetta... Di fatto... servono due ore di strada abbondante per raggiungere i sui 3200 metri... che partendo dal livello del mare, pare sia il dislivello maggiore dell'intero pianeta.... Cosi dicono...!!! Durante l'ascesa al contrario, si percepisce appieno quanto si stia salendo, ogni volta che si ammira il paesaggio circostante durante le varie soste... Sensazione acuita dal sensibile cambiamento di temperatura...!!! Si passa dai 30 ai poco più di 5 gradi... con un vento.. che ti porta via...!!! I cappelli volano come il pane...!!! Ed meglio coprirsi..!! Il biglietto di ingresso all'area del parco ha la durata di tre giorni, percui, ci si può tornare a più riprese in caso di condizioni meteo sfavorevoli, come purtroppo è capitato a noi il giorno seguente... Sveglia alle tre di notte, per essere in loco presso "La casa del sole" a godere dello spettacolo dell'alba, e poi, attrezzati di tutto punto, scendere per tutta la giornata lungo i sentieri all'interno della depressione.... Ma aimè... Nuvole, Nuvole, Nuvole... e ancora Nuvole...!!!! Abbiamo scelto la giornata sbagliata... percui da sotto... immagini ZERO...!!! Tentativi a più riprese durante la mattinata ma man mano la situazione sulla cima è peggiorata e abbiamo dovuto desistere... Come aggirarsi in val padana con la nebbia...!!! Inutile camminata.... Il sentiero più lungo è di circa 16 miglia, e a memoria arriva ad un campeggio dove penso sia possibile fermarsi la notte... All'interno ci sono numerosi sentieri che percorrono in lungo e in largo l'ampiezza della depressione tutto intorno ai luoghi più caratteristici e particolari... L'area principale è di circa 11 km di lunghezza per circa 4-5 di larghezza.... L' Haleakala non è un vulcano di tipo "esplosivo"... Si è formato circa 1 milione e 200 mila anni fa dalla spinta del magma sottostante, ma che fuoriusciva da due lati sui fianchi... Esaurita la spinta dal basso, la vetta è collassata, creando quello che possiamo ammirare ai giorni nostri... Uno spettacolo indimenticabile...!!! Uno dei più caratteristici di tutte le isole... Da solo secondo mè... vale il viaggio...!!!
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Scusa Paolo ma la pp ha reso questo scatto un po' troppo surrealista c'è qualcosa nel dettaglio che non va secondo me imho Il paesaggio e il contrasto cromatico è valido Ciao Claudio
Ti scuso Claudio..... Ma ti giuro che è propio cosi... Sono andato a riaprire il Raw... e non ho toccato nulla... solo abbassato un pò le luci ed i bianchi perche era molto sovraesposto... nel passaggio successivo in Ps ho solo chiuso le curve per ridare colori e profondità e chiuso un pelo le luci per recuperare un pò le nuvole... Niente più... Non ho toccato un colore... e men che meno saturato niente... Giuro..!!! é la natura che a volte crea degli scenari incredibili e surreali.... In questo caso cambia molto in base alla luce che illumina il cratere durante l'arco del giorno... qui era tardo pomeriggio... forse il momento migliore... Se guardi in rete... ne troverai anche di più pazzesche... Un caro saluto.. Paolo..
Ciao Paolo, non volevo fare una inquisizione È solo il dettaglio che non mi convince tutto il resto è ok, con questo non volevo dire che hai taroccato niente era solo curiosità caso mai ci andassi anch'io Proverò su di un'altro monitor se poi ci fosse qualche altro parere meglio Buon fine settimana, Claudio