JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Non potevo sottoesporla di piu' perdevo troppi dettagli. Si potrei usare i pennelli x sottoesporre alcune parti. Pero' non mi piace stravolgere troppo le foto. Ciao
Parole sante... Maledetto chi ha inventato il fotoritocco! é uile ma a volte rende grandi alcuni fotografi che non lo meritano. Sono d'accordo e penso che la regola sia riuscire a fotografare nel modo in cui i miei occhi stanno guardando la scena in quel momento. Se la cambio con Photoshop che gusto c'è? Ciao!!|
Si è un ottimo strumento x migliorare le foto. Ma come sai lavoro già tutto il giorno sul computer e mi ero ripromesso comprando una reflex di non usare strumenti di foto ritocco. Anche se ultimamente lo sto utilizzando. Prima voglio imparare bene a scattare foto!!! Ciao
Concordo con te,forse anche perchè io non ho molta dimestichezza con photophop....no,scherzi a parte, presumo che nelle parti scure vi sia stata molto meno luce e quindi la foto può andar benissimo anche così altrimenti facciamo solo hdr...come composizione preferisco questa alla precedente.L'inquadratura verticale rende meglio l'altezza della cascata ed i sassi in primo piano rendono bene anche il senso di profondità.ciao,Siro
Ciao Andrea, a mio parere solo il primissimo piano è un pòco sovraesposto, la cascata mi pare ok. raddrizzerei lo scatto che mi pare penda a dx e come compo avrei scattato al limite della sommità della cascata, evitando il cielo e la passerella(?).