Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 16:56
Altra immagine di una sera dalla luce molto particolare, scattata dall'imboccatura della grotta di Byron, inserisco anche la versione verticale
 |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 20:57
Wow, bellissima : dettaglio e colori al massimo, mi piace il riflesso rosso sulle rocce in primo piano . |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:01
Ottima composizione, il riflesso sulle rocce è un "plus". Ho uno scatto molto simile, magari poi lo posto e mi dai un parere. Bello scatto Saluti Fox |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:07
Grande caterina!!se mi posso permettere, ma è solo un piccolo dettaglio, diminuirei un pelo la saturazione dei rossi sulle roccie. Bellissima immagine |
user5755 | inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:11
I tuoi scatti sono sempre piacevoli da guardare. Sincera ammirazione. Ciao Marco |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:15
Meravigliosa , il riflesso sulle roccie è fantastico, preferisco x pochissimo la versione orizzontale Ciao |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:20
Grazie Spumador,Fox, Stefano,Markkinen e Piergiorgio “ il riflesso sulle rocce è un "plus". Ho uno scatto molto simile, magari poi lo posto e mi dai un parere. „ Il riflesso è arrivato all'improvviso mentre me ne stavo andando dopo molti scatti, il posto merita, aspetto con ansia la tua so che conosci benissimo la location “ diminuirei un pelo la saturazione dei rossi sulle roccie. „ Si la saturazione del riflesso è alta, l'ho lasciata per coerenza con le altre due a cui avevo dato un'interpretazione"impressionista" www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=108880&cat2=1&srt2=risp&s www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=113946&cat2=1&srt2=risp&s Ciao. |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:46
Sono belle entrambe, personalmente preferisco la versione orizzontale. Complimenti comunque, ottimi scatti!!! Ciao. |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 22:01
Le due interpretazioni sono entrambe fantastiche, ma la versione orizzontale è eccelsa per composizione e cromie. Complimenti Caterina nei tuoi scatti trovo molto nitido il 17-40 anche ai bordi, alcuni sostengono non sia il massimo su ff... tu come lo trovi? Te lo chiedo in quanto io lo uso per ora su aps-c, ma visto il crollo del prezzo della 5DII mi sa che presto passerò anch'io al ff Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 22:09
Eccezionale Mi piacciono molto i tuoi scatti anche se non ho sempre tempo per ammirarli. |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 22:18
Molto ben eseguite entrambe, personalmente preferisco quella orizzontale. Ciao |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 22:19
la versione verticale la preferisco quell'onda che arriva da maggiore movimento il rosso sulla roccia è quel tanto che basta |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 22:33
Grazie a tutti @Giuseppe, il calo ai bordi c'è, a f4 è un problema, chiudendo migliora, a f11 anche i bordi non sono male, non è perfetto ma ti assicuro che consente d'ottenere buoni risultati anche sulla 5dII che è una gran macchina Ciao. |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 22:37
Grazie Caterina per la risposta, non vedo l'ora di provarlo anch'io sulla 5DII Ciao |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 22:41
Preferisco anch'io l'orizzontale e, per me, la migliore della serie... ottima compo! Caterina, toglimi una curiosità, C'è un punto di questa location dove si riesce a riprendere la costa un pò più frontale? |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 23:09
Grazie Volpy ... non te lo so dire con certezza era la prima volta che scendevo sulla scogliera e non ho fatto grossa attenzione alla costa davanti visto cha a causa delle nubi non ha mai avuto una bella luce, a memoria da dove ho scattato la prima quella col riflesso rotondo dovresti essere più frontale Ciao. |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 23:21
Grazie Caterina |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 23:33
Quella verticale mi sembra più viva, forse per via dell'acqua vaporosa in primo piano! Per il resto un altro scatto dei tuoi! Mi metti voglia di fare foto...peccato che sono perennemente sotto esami! :) |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 23:40
Entrambe molto belle, preferisco anch'io la versione in verticale. |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 1:09
molto belle entrambe, composizione valida e tonalità fantastiche. a mio parare il riflesso sulle rocce ci stà tutto ed è da lasciare così! complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |