Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 19:05 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
La sera è bello bruciare la candela di jack. E 'difficile tradurre questo "Jätkänkynttilä" in inglese ma qui è un altro colpo che si sa di cosa si tratta.
 In the evening it is nice to burn jack's candle. It is difficult to translate this "jätkänkynttilä" into English but here is another shot that you know what it is.
 |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 19:17
bellissimo modo di ricavare una candela da un tronco! immagine di grande effetto, a gusto mio, forse meglio la seconda! notevole la tecnica per bloccare la fiamma e fumo, bravo!!! ciao Flavio |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 20:33
ciao Jypka Bellissima immagine infuocata! molto bella! ciao Annalisa |
user28555 | inviato il 25 Gennaio 2015 ore 20:50
Suggestive pictures; i read symbolically a letter "x" in the fire. Excellent: my compliments jypka Claudio |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 21:10 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Annalisa e Claudio: ringrazio molto per l'apprezzamento. :-P:-P Annalisa and Claudio: thank you very much for the appreciation.  |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 22:38
davvero una bella immagine ciao |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 8:47 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
La ringrazio molto DAP. :-):-) Thank you very much DAP.  |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 8:49
Bella e suggestiva, a me piace molto anche la seconda. Complimenti. Ciao, Dino |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 14:28 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie mille Dino. Sono contento che ti piace entrambi i colpi. :-P:-P Thank you very much Dino. I am glad that you like both shots.  |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 14:34
Ciao Jypka, anche a me piace molto la seconda C'è qualche attinenza con il Lumberjack Candle Bridge? Complimenti, Vincenzo |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 17:22 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
La ringrazio molto Vincenzo per l'apprezzamento.
“ C'è qualche relazione con Lumberjack Candela Bridge? „ Sì, in realtà ha. Il nome del ponte si riferisce candela = Jätkänkynttilä questa stessa di presa (a con punti). I grandi pali sono come la candela di jack. Ma come fai a saperlo?
 Thank you very much Vincenzo for the appreciation. " Is there any relation with Lumberjack Candle Bridge?" Yes, actually it has. The name of the bridge is referring this same jack's candle = jatkankynttila (a with dots). The big poles are like jack's candle. But how did you know?
 |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 17:55
Jypka, grazie della risposta. “ But how did you know? „ Volevo solo conoscere di più della storia della candela finlandese, ma cercando su google "Jätkänkynttilä" mi è apparso il Lumberjack Candle Bridge Un caro saluto, Vincenzo |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 19:17 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
“ per sapere di più della storia di candela Finlandese „ Sono molto lieto che si è tentato di scoprire la storia!
Devo ammettere che anche ho dovuto cercare le informazioni. Non ci sono grandi studi su questo. Ma è probabile che la realizzazione di "Jätkänkynttilä" ha cominciato a 1950 ', quando le motoseghe divenne comune. Chi e quando, fatto il primo "Jätkänkynttilä" non è noto. Il legno ideale è un vecchio pino, che ha asciugato in modo che è ancora in piedi. Qui si ottiene l'idea di quello che sto senso. [URL =] www.juzaphoto.com/galleria.php?t=630677&l=en " to know more of the history of Finnish candle" I am very pleased that you tried to find out the history! I must admit that also I had to search that information. There is no big researches about this. But it is probable that the making of "Jätkänkynttilä" began at 1950s', when the chainsaws became common. Who and when, made the first "Jätkänkynttilä" is not known. The ideal wood is an old pine, which has dried so that it is still standing. Here you get the idea what I am meaning. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=630677&l=en |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:18
Caro amico Jypka, due bellissime immagini che riscaldano il cuore. Buona giornata! Ciao! Sergio |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:36
Congratulations dear friend Jypka, really a very good shot! Ciao, Paolo |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:43
Immagini che riscaldano in tutti i sensi. Bravo- Ciao-FB- |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:59
Splendide entrambe le immagini! Molto suggestive! complimenti, sonia |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 16:44
“ a gusto mio, forse meglio la seconda! „ Anche secondo me! Non conoscevo questa "candela"; complimenti ed un salutone! Michela |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |