Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user55885 | inviato il 23 Gennaio 2015 ore 13:44
Che maestria nel trattare i colori a tempera. Foto e commenti perfetti! Un saluto, Tan |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 13:46
ciao Tam e grazie della visita! Dante |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 22:06
Gran foto per un gran quadro. saluti saverio |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 23:09
Saluti a te Saverio e buon week end!!! Dante |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 9:30
L'inquadratura amplifica il realismo del quadro, visto come da una finestra |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 9:57
ti ringrazio Piergiovanni! ciao, Dante |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 15:11
L'opera merita il primo piano che le hai concesso.. Bravo Dante e sempre istruttivo! Ciao. |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 15:22
Interessante galleria Dante, felice che ci sia la possibilità di fotografarla e grazie a te che la rendi pubblica con grande maestria. Un caro saluto e un buon WE |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 16:24
Magnifica riproduzione: due cose strane, che ti lascino fotografare, a meno che tu non abbia qualche permesso particolare, e poi, sapendo quanto sia difficile fotografare olio ma anche tempere, che tu abbia il controllo così perfetto dell'immagine. E poi c'è la luce, usi il flash, o altri tipi di illuminazione, e comunque 1/8 di secondo a mano libera, davvero complimenti per la tua mano fermissima. Sei un gran divulgatore della nostra arte, un saluto. |
user17043 | inviato il 24 Gennaio 2015 ore 17:45
Erode lo fece decapitare a causa delle severe critiche che rivolgeva al re, macraba..... Giovanni Battista era il cugino di Gesu' venerato da tutte le Chiese cristiane è presente anche nel Corano come uno dei massimi profeti che precedettero Maometto. Era un soggetto molto frequente nella pittura di Michelangelo da Caravaggio il quale realizzò almeno otto dipinti con questo tema. Ben eseguita il dipinto molto bello e lo scatto! complimenti, un saluto! |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 20:38
Fabiana mi vuoi detronizzare: complimenti per la tua disquisizione!!! Ellebi un cordiale saluto e come già riportato in un'altra discussione: "da fine maggio 2014 è entrato in vigore il decreto ministeriale sulla cultura (Decreto Legge n.83 31/05/2014, convertito in Legge 29/07/2014 n.106). .Il decreto ArtBonus va in questa direzione e cambia in parte la vecchia regolamentazione [Codice dei beni culturali e del paesaggio Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42] . La liberalizzazione dello scatto fotografico nei musei italiani è ora possibile con qualsiasi dispositivo elettronico privo di flash, cavalletto o stativo e nel rispetto delle persone in sala. La foto deve però essere utilizzata per fini non di lucro e in tal caso può essere condivisa sulle reti sociali.Da questa liberalizzazione sono esclusi la riproduzione dei beni archivistici e bibliografici." quindi come vedi nessun flash ma solo le luci presenti in sala, cioè voglio dire che sono un comune spettatore che fa fotografie come tanti altri cercando di ottimizzare inquadrature e illuminazione con un pdr adeguato, poi non tutte le ciambelle riescono con il buco!!! certo è che il canon 16-35 f4 IS mi da una grossa mano!!! Micio e Jessy sempre graditi i vostri commenti!!! Quindi un buon week end a voi tutti, Dante |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:52
Stupendo quadro,foto e descrizione interessante ciao Paolo |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 22:55
ciao Paolo, grazie!!! Dante |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 9:53
bellissimo scatto con ottima descrizione, complimenti ciao Giuliano |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 10:05
ciao Giuliano e grazie!!! Dante |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 11:29
Ciao Dante é sempre un piacere ammirare i tuoi bellissimi scatti e leggere le ottime descrizioni. un saluto. adri |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 12:39
Ciao Dante, anni fa ho avuto la fortuna di vedere la decollazione di Giovanni Battista del Caravaggio. Era a Firenze per restauro e stava per ripartire in nave per tornare a Malta. Un dipinto veramente spettacolare, ma anche questo non scherza. Buona luce, commento poco ma ti seguo! Gianfranco |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 18:53
ciao Adri e Gianfranco, scatti di dipinti importanti ne ho fatti diversi ma non li posterò tutti, massimo ancora 4 foto e poi cambio argomento, un'altra cosa è visitare dal vivo questa Galleria Sabauda che quasi quasi ti porta via mezza giornata se la si vuole visitare a fondo, certo che non è la National Gallery a Londra ma il costo del biglietto viene abbondantemente ripagato dal bagno di cultura pittorica che ti avvolge in un ambiente veramente rilassante! grazie della visita amici e buona serata! Dante |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:50
Stupendo dipinto e stupenda foto!! Ciao Dante, complimenti!! A quando il prossimo? Ora ci hai viziati Arvina |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 0:03
ciao Arvina, penso che da domani ricomincia l'avventura!!! grazie della visita e buona notte! Dante |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |