Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 13:46
Veramente bella Complimenti |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 14:25
Grazie davvero, Andros! Ciao! |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 14:54
un ritratto che sembra letteralmente uscire fuori dallo schermo. Ottima foto! Claudio |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 16:21
Magico ritratto nelle tonalità dei colori, applausi. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 16:23
Molto bella |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 16:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Allo,
Molto bella immagine ... bel tiro, color..I perfette amano questo picture..Wow..Wow.
Complimenti, buon weekeend, amichevole,
Jean, Québec, ciao amico mio ...... bye .. Allo, Very beautiful picture...nice shot, perfect color..I love this picture..Wow..Wow. Congratulations, good weekeend, friendly, Jean, Quebec, bye my friend......bye.. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 16:33
Bella!!! |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 16:35
sempre più belle |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 17:15
Sempre belle |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 17:32
Molto bello questo ritratto, ciao Siro. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 19:40
Claudio Gianni Antonio Jeant Vittorio Maragiantonio Giani Grazie a tutti veramente per i bei commenti!!! Ciao!! |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 19:42
Siro!!! ben risentito!! Mi mancavano i tuoi commenti!!! Grazie e ciao! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 15:22
Ciao Giuseppe, Mi piace molto questo scatto,la posizione del corpo e lo sguardo in camera, mi dispiace solo che continui a rovinare queste bellissime immagini con lo sfondo nero post prodotto in modo orribile. Non si puo' davvero vedere,capisco che sei alle prime armi con cs ma quello che stai facendo e' molto complesso anche per i piu' bravi. Se vuoi, fai una prova...stampala e ti accorgerai tu stesso del risultato. Sono sempre considerazioni personali, Un saluto Claudio. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 16:23
Ciao Claudio, "continuo a rovinare"...... in realtà di tantissimi ritratti che ho fatto ne ho "corretti " veramente pochi e cmq per sperimentazione e per i miei gusti anche con soddisfazione ... Proprio questa foto l'ho stampata 50 75 ed è esattamente come si vede qui e la esporrò nella mia mostra che terrò a partire dal 24 gennaio prossimo a L'Aquila...sia chiaro accetto le tue critiche però ti assicuro che non sono alle prime armi e che certi risultati " artigianali" sono proprio voluti... Poi è sempre questione di gusto... ciao! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 16:45
Ok,ti auguro un gran successo per la mostra!!! Mi permetto di postare la tua foto con alcuni punti secondo me da rivedere. 1 Clonata del braccio 2 manca un pezzo di braccio 3 tutto il contorno di sfondo che e' rimasto vicino ai braccialetti e mano 4 renderei scura anche la parte di sfondo rimasta dietro la mano 5 quell'effeto sfumato nero dovuto al pennello che toglie completamente il bordo del tessuto. E Se tutto questo e' voluto...mi scuso. Un caro saluto Claudio.
 |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:03
Ciao Giuseppe.. tu sei uno dei top del forum per quanto riguarda la fotografia naturalistica (basta guardare le tue gallerie!), Takayama, in modo diretto, ma non per sminuire il tuo lavoro, voleva farti notare dei particolari che effettivamente andrebbero rivisiti nel momento in cui opti per questo genere di pp. Lo "scontorno" è effettivamente grossolano e si nota.. Se la foto non fosse valida, nemmeno lo si farebbe notare.. ma questo è uno scatto che merita. Ciao! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:17
Bella !!! Bravo !!! Ciao, Veris |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:32
Penso la stessa cosa...e' uno scatto che merita!!! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 18:44
Takayama ha dato un contributo davvero notevole di quelli che ci si aspettano in questo forum Viaggiatorenotturno ha chiuso il cerchio in maniera perfetta Detto questo mi associo a loro ma aggiungo che mi piacerebbe davvero vedere la foto originaria |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 9:04
Allora....cerchiamo di mettere ordine ... Intanto ringrazio tutti ( Claudio, Viaggiatore e Riccardo) per i contributi e devo dire che in fondo sono contento della discussione apertasi. Appena possibile posto di seguito la foto originaria. Non metto in dubbio che lo scontorno non sia preciso.... anzi grossolano e i difetti sono anche di più di quelli evidenziati da Claudio (Takayama). Dico subito che quei difetti non sono né voluti ne non voluti ( e' voluta l'imperfezione) in quanto in queste sperimentazioni non ricerco assolutamente la perfezione che , vedendo altri esempi tecnicamente perfetti , mi sanno tanto di finto, artificiale . Per me il problema è : la foto, di impatto, piace o no? Punto. Recentemente ho postato altre foto che contravvengono alcune regole classiche. In una foto di uccelli ho storto volutamente io l'orizzonte per dare maggiore dinamismo (ma subito è arrivata la critica, legittima, sul " difetto")... In un'altro ritratto ho voluto creare in ripresa un evidente mosso "artistico".. In altre foto, che a me di impatto piacciono moltissimo, i puristi della foto canonica hanno criticato che gli animali ripresi fossero di sedere e non guardassero l'obiettivo.... Così come in un ritratto di una donna Himba( ripresa naturalmente mentre allatta) che per me è uno di miei scatti preferiti ...per un'altra foto di farfalle dove volutamente le ali vanno a sfocare ( e del resto neanche con F 1000 si poteva mettere tutto a fuoco) subito mi è arrivata la puntualizzazione di un giovanissimo purista che avendo fatto suoi gli insegnamenti base di Juza mi ha fatto notare che le farfalle dovevano essere riprese perfettamente in piano, tutte a fuoco e, aggiungo io, pronte per essere pubblicate sull'enciclopedia Treccani come belle figurine...e potrei continuare.... Poi se si vanno a vedere tante foto famose di autori famosi o più semplicemente tantissime foto di National Geographic ci di accorge che sono piene dei "difetti" di cui sopra se le si guardano secondo le regole canoniche ... Ricapitolando, i difetti segnalati da Claudio sono sacrosanti...ed è anche giusto evidenziarli... Si tratta di una evidente "interpretazione" personale di " scontornatura" artigianale ...Ma la foto, di impatto, piace o no? Questione di gusti....risposta lunga...scusate...forse questo tipo di discussione doveva essere trasposto in un forum... ps ripeto che ammetto che lo scontorno comunque si poteva fare meglio, soprattutto in alcuni punti... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |