RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Arcangelo Gabriele e Tobiolo

 
Arcangelo Gabriele e Tobiolo...

Il Polo Reale di Torino (1)

Vedi galleria (21 foto)

Arcangelo Gabriele e Tobiolo inviata il 16 Gennaio 2015 ore 21:35 da Dantes. 10 commenti, 941 visite. [retina]

, 1/10 f/8.0, ISO 1600, mano libera.

Sullo sfondo a destra vedete l'Arcangelo Raffaele e Tobiolo che è un dipinto a olio su tavola (188x119 cm) attribuito a Piero del Pollaiolo e la sua bottega,databile al 1465-1470 circa.Ritrovata da Gaetano Milanesi a palazzo Tolomei in via Ginori a Firenze, la tela fu acquistata nel 1865 dal barone Hector de Garriod per la Galleria Sabauda di Torino.La storia del dipinto è tratta dal Libro di Tobia in cui l'angelo Raffaele (definito arcangelo solo nei testi apocrifi), venne invocato da Tobi, uomo giusto e povero, affinché accompagnasse suo figlio Tobia, spesso chiamato Tobiolo, a riscuotere un credito di dieci talenti d'argento contratto dieci anni prima. Durante il viaggio Raffaele indicò a Tobia la strada più sicura e lo salvò più di una volta, senza mai rivelarsi come angelo, se non alla fine della vicenda.



Vedi in alta risoluzione 7.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:36

molto bella, ciao
Giuliano:-P

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:42

ciao Giuliano e grazie!
Dante

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:46

un'altra bellissima foto.
ciao saverio

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:50

grazie tante Saverio, in questa galleria posterò per lo più dipinti della galleria Sabauda, nelle successive mi dedicherò agli altri siti del Polo Reale.
un saluto, Dante

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:03

Sono ansioso di vedere quello che pubblicherai, prima o poi tornerò a fare un giro a Torino.
un salutone
saverio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 22:35

Bella foto e storia edificante sugli angeli custodi!
Bravo Dante.
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 23:55

grazie Micio!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 23:35

Caro Dante ho chiamato anche mio marito ad ammirare questa tua splendida galleria di foto. La segnaleró anche a una copia di amici appassionati di arte come noi: chissá che si possa andare insieme a Torino ad ammirare questi capolavori. Le tue esaurienti e chiarissime didascalie ci farebbero da guida.
E' davvero una fortuna che tu abbia questa passione e che tu renda partecipi anche noi di queste meraviglie.
Non so come riesci a scattare foto così belle e diritte dei quadri, io ci provo ma raramente mi vengono bene.
Un caro saluto Federica

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 0:10

gentilissima Federica ti ringrazio di cuore per le tue parole, nelle prossime settimane completerò questa galleria e ne inserirò almeno un'altra sempre inerente al polo reale. Tieni presente che solo la visita alla galleria sabauda ti porta via circa tre ore se la si visita a fondo, poi c'è il museo archeologico che è abbastanza ampio, più veloce è la visita a palazzo reale e armeria annessa, una veloce visita alla biblioteca, ci sarebbe Palazzo Madama e poi la magnifica real chiesa di S.Lorenzo proprio nella Piazza Castello, non bisogna perdersi il Museo Egizio che sarà inaugurato nelle nuova veste il prossimo primo aprile e quindi un paio di giorni intensi occorrono tutti.
un cordiale saluto e un buon week end!!!;-)
Dante

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 15:21

Grazie Dante delle informazioni: mi saranno preziose se, come spero, riusciremo a venire a Torino.
Cari saluti Federica


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me