RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Zerynthia polyxena (Denis & Schifferm?ller 1775) Polissena

 
Zerynthia polyxena (Denis & Schifferm?ller 1775) Polissena...

MACRO

Vedi galleria (21 foto)

Zerynthia polyxena (Denis & Schifferm?ller 1775) Polissena inviata il 15 Marzo 2012 ore 22:42 da Michymone. 16 commenti, 1646 visite.

, 1/2 f/16.0, ISO 100, treppiede. Specie: Zerynthia polyxena

Canon 5D MArkII - Sigma 180mm - iso 100 - f/20 Zerynthia polyxena (Denis & Schifferm?ller 1775) Polissena Ali anteriori 23-26 mm Descrizione Papilionide dalle dimensioni ridotte, con ali di colore di fondo giallo sul quale spiccano macchie rosse, lunule marginali molto arcuate e chiazze azzurre submarginali. La cellula presenta macchie rosse solo nella parte inferiore dell'ala. Mancano le appendici caudali. I sessi sono simili nella colorazione, ma la taglia della femmina è poco più grande. Biologia Le piante nutrici sono le aristolochie (da noi A. longa, comune nella sughereta), notoriamente tossiche; assimilate dai bruchi, passano nell'adulto rendendolo incommestibile per i predatori; pertanto, l'appariscente livrea della polissena assume il significato di avvertimento. Il bruco è biancastro con quattro serie di escrescenze rossastre (scoli) ad apice nero. Una generazione per anno. L'adulto compare nei nostri boschi fin dalla prima decade di marzo. Distribuzione ed ecologia Presente nel Sud Europa e nell'Asia minore, manca nella Penisola Iberica. In Italia ovunque, ma non oltre i 1000 m; manca in Sardegna. Nel territorio la si incontra soprattutto nelle radure della Sughereta di Niscemi ove abbonda la sua pianta nutrice. Notizie prese da ceaniscemi.it





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:17

Ciao Michymone, che bel ritratto alla polyxena che hai fatto.
La vedo un po' fredda nei colori (ma forse è il monitor del portatile ;)). Dalle tue parti vola gia? Sei in largo anticipo sulla Liguria, qui è appena spuntata l'aristolochia che farà da nutrice ai suoi bruchi.
Molto ben dettagliata l'immagine-

Ciao

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:18

Direi un immagine grandiosa, compo, nitidezza, luce, colori tutti ingredienti che fanno una grande macro.
Complimenti sinceri!
Max

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:44

Piace anche a me , ma l'eccessivo contrasto un poco disturba, con un'attrezzatura del genere non la giustifico.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:52

Grande invidia per un soggetto che probabilmente non avrò mai il piacere di una sua visita.;-)
Molto bene lo sfruttamento della diagonale.Sorriso

user966
avatar
inviato il 18 Marzo 2012 ore 15:54

Spettacolo

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 16:07

Bellissima,ottima la gestione di questo scatto


Ciao
Aldo

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2012 ore 17:01

Bello soggetto e colorazioni che sono davvero incisive.
Anch'io spero un giorno di incontrarla, per ora ammiro.

Complimenti!

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 17:07

Uno degli obiettivi di quest'anno,spero proprio di incontrarla,ottima macro,complimenti!!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 17:46

Gran bello scatto e soggetto molto bello, sai che forse la vedrei bene anche in orizzontale? mIo modesto parere personale.

Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 18:55

Rocco& Ale....No è una foto di archivio ..ho gia visitato il posto lma per ora non c'è ninte nemmeno una piantina.....
No, orizzontale prorpio non la vedo!!!
Grazie dei complimenti e della visita;-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 20:33

molto bella;-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 22:54

Decisamente un ottimo scatto, molto bello e ben composto, ottimo il soggetto e la tonalità mi piace, il contrasto è un po spinto!Complimenti!Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 7:22

Grazie di cuore;-);-)

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2012 ore 12:32

Bellissima la composizione, ottimo lo sfondo ed interessantissima la descrizione a corredo della foto.. Complimenti anche per il soggetto ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 14:50

Grazie Luigi!!!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 23:22

Bellissimo soggetto, ripreso molto bene.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me