JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
E' un buon punto di partenza. Sullo sfondo si fedono degli aloni ed anche il rumore. il consiglio che si sento di darti e di fare 50 foto da mediare su cui poi spingere la maschera di contrasto. vedrai che ti prenderai delle soddisfazioni. Forse potevi migliorare la messa a fuoco sulla macchia sfruttando il live view al massimo. ciao
Ildiora ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, gli aloni di cui parli potrebbero essere determinati dal filtro solare utilizzato che è vecchio;forse quella che potrebbe sembrare una scarsa messa a fuoco in reatà potrebbe essere un leggero mosso, infatti questo telescopio non è motorizzato.Appena mi arriverà il filtro per l'ETX 125 farò nuove prove.Ciao Mario
non so se è il filtro ma giocando ccon i livelli potresti spostare il punto di nero ed eliminare il rumore e l'alone. Io ho un telescopio che, usato di giorno, non è allineato ma scattando a 100 iso e 1/800 non credo che ci siano problemi di mosso. Il mio telescopio è aperto a 6.7. ciao e buon sole attendo nuove foto!!!
Non si capisce se è mosso o messa a fuoco imprecisa, ci aggiungo che potrebbe anche essere un po' di cattivo seeing, sul Sole il seeing è ancora più pestifero che nelle immagini lunari e planetarie. Che tipo di filtro hai usato? Per il filtro, se devi cambiarlo, ti consiglio l'Astrosolar densità 3.8, che è studiato apposta per la foto e lascia passare un po' più di luce. Così puoi accorciare le pose e i problemi di micromosso e seeing si limitano alquanto. Io mi sono presa dei fogli in formato A4 da cui ho ricavato un bel filtro a tutta apertura per il mio rifrattore 150 mm e con i ritagli ci ho fatto i filtri per i cercatori e per altri due telescopi più piccoli e vari occhialini da eclisse. Mi pare che un foglio costasse una 30ina di euro, non so ora i prezzi, ma non credo sia molto costoso.