Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 10:35
Mia prima sessione assoluta di scatto sdraiato a terra , ed e appunto su questo argomento che volevo chiedere a quanti praticano questa tecnica se ci sia una posizione che eviti i dolori ai muscoli del collo o peggio alla cervicale. Personalmente a me sono venuti entrambi. |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 11:16
Non credo si possano evitare i dolori, almeno per un vecchietto come me, ma per passione si sopporta tutto. Ottimo scatto per luce e soggetto, peccato per il riflesso tagliato. ciao marco |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 11:18
Ottimo scatto |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 11:26
Ottima immagine. |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 11:27
davvero bella |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 12:58
bella foto e soggetto peccato il riflesso tagliato |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:17
Ottimo scatto e belle cromie.....peccato x il taglio del riflesso... |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:42
“ Non credo si possano evitare i dolori, almeno per un vecchietto come me, ma per passione si sopporta tutto. „ Marco alle tue parole mi stanno ritornando i dolori al collo  scusa se ne approfitto...su cosa poggi l'attrezzatura? e sotto di te cosa metti? enrico Luigi Luigi Massimo Gaetano grazie dei complimenti, per il riflesso avete perfettamente ragione mi sono accorto dopo, è stato il mio primo scatto da appostamento... sono stato troppo frettoloso ho badato più ad una attenta maf che alla compo. |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:54
Ho visto ora che scatti a mano libera, forse questo accentua la scomodità della posizione. Io uso il cavalletto completamente aperto, almeno quando non scatto appoggio le braccia e alleggerisco un po' la schiena, sotto uso il classico tappetino in neoprene. Benvenuto nel "Pancia a terra" club. |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 18:07
Di solito, quando mi apposto in capanno mi siedo su sgabello a circa 25cm da terra, e resisto per un bel po senza problemi di sorta. Ho letto qui su Juza, da recente, uno scambio di esperienze fra quelli che fotografano "raso terra". Da quanto si evince la macchina la si piazza su un supporto (cavalletto aperto, beanbag e altro), e si sta comodamente sdraiati. Poi, la posizione da scatto fotografico la si assume solo quando serve scattare.... Se trovo la discussione la linko |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 18:14
Ottimo scatto, a mio avviso sei ancora troppo alto, devi trovare una sponda che sia il più possibile a pelo. Io uso un bean bag per poggiare l' ottica, ti confermo le sofferenze alla cervicale: spesso devo mettermi con la faccia in diagonale mentre guardo nel mirino, altrimenti mi va a nero la vista. L' unica soluzione comoda è il mirino angolare ( a cui sto pensando seriamente anch' io ). Un salutone |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 18:14
L'ho trovata ma su android non riesco a copiare il link. Ad ogni modo di trova qui: Tecnica, composizione e altri temi / Avifauna, dall'avvicinamento al mimetismo / Capanno mobile sdraiati .....(di Roberto Marchitelli) |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 18:22
Grazie Roberto pel l'aiuto. Io ero riuscito ad indicare la discussione col metodo della pietra focaia.... |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 18:28
Ahahahah, per me era più facile, era nel mio blog |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:29 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto bello Very nice |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 22:41
complimenti, ottimo scatto con uno sfocato super |
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 1:34 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Amata, cattura bello! Come la posa, i dettagli precisi, la grande illuminazione, le ricche tonalità di colore, e l'ottimo ambiente. Bene catturato. Wally Amata, lovely capture! Like the pose, the fine detail, the great lighting, the rich color tones, and the great setting. Well caught. Wally |
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 2:15 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Eccellente immagine.
Saluti, Satish. Excellent image. Regards, Satish. |
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 8:29
“ Ho visto ora che scatti a mano libera, forse questo accentua la scomodità della posizione. Io uso il cavalletto completamente aperto, almeno quando non scatto appoggio le braccia e alleggerisco un po' la schiena, sotto uso il classico tappetino in neoprene. „ in realtà ho messo sotto lo zaino che pero mi ha preso parecchio spazio impedendomi di muovermi al meglio, grazie per la risposta esauriente “ Ottimo scatto, a mio avviso sei ancora troppo alto, devi trovare una sponda che sia il più possibile a pelo. Io uso un bean bag per poggiare l' ottica, ti confermo le sofferenze alla cervicale: spesso devo mettermi con la faccia in diagonale mentre guardo nel mirino, altrimenti mi va a nero la vista. L' unica soluzione comoda è il mirino angolare „ ciao Roberto grazie per la risposta, con un bean bag credo di poter guadagnare ancora una decina di cm, dove hai comprato il tuo? in effetti il mirino angolare dovrebbe in parte risolvere i problemi per il collo. “ Di solito, quando mi apposto in capanno mi siedo su sgabello a circa 25cm da terra, e resisto per un bel po senza problemi di sorta „ . ciao Nello felice di reincrociarti si da seduto resisto anch'io ad oltranza ma devo ammettere che la ripresa da terra con la giusta luce regala immagini con atmosfere particolari, ovviamente l'una non esclude l'altra. Dramtastic Mommotti Wally Satish grazie dei complimenti sono contento vi sia piaciuta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |