Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:19
Caspita Simone che onore, grazie per la bellissima dedica che mi fa . Per me è stato un vero piacere conoscerti e trascorrere del tempo in allegria con te e Riccardo parlando di fotografia post produzione e gustando del buon vino , questo è un'altro motivo che rende piacevole frequentare lo Juza forum. Per quel che riguarda lo scatto dopo averti visto all'opera non posso che ammirare il tuo stile sia in fase di composizione che post produzione, hai sapientemente dato un tocco di classe ad un bellissimo paesaggio che abbiamo frequentato non nelle ore migliori della giornata. Grazie ancora, ciao. Fabrizio |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 22:59
Ciao Fabrizio sono contento del tuo apprezzamento in post come vedi ho voluto lasciare più soft lo sfondo con un viraggio verso il magenta/marrone solo per mio gusto personale. per il resto le foschie tra le valli nonostante la luce di mezzogiorno hanno creato un bell'effetto. una schiarita dove eri tu e una scurita al resto per evidenziare la tua posizione. grazie ancora per la bella vacanza . ciao Simone |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 23:06
Non ho resistito, ho portato il cursore delle ombre sul valore 10 in Livelli di input... ed è diventata perfetta!!!  Bellissimo posto con la foschia che ammorbidisce i contrasti. Mi piace la figura umana piccola: è così che siamo al cospetto del creato... delle formichine. Complimenti! Ilario |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 6:32
Ciao Simone, eccomi presente, adesso capisco il perché del tuo "non so se commenterà questa foto". Il fatto di esserne stato coinvolto emotivamente durante l'escursione non mi dà la possibilità di esprimermi come vorrei. Non capisco però perché non hai clonato quel "rametto" verticale con lo zaino che spunta dalla roccia e che secondo me disturba il paesaggio. La foto è comunque uno spettacolo, ancora di più di quanto non si sia percepito sul posto. Riccardo ps Claudio, tranquillo la concorrenza non fa che stimolarmi per dare sempre di più. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:43
“ il prossimo da visitare è il Devero e li non potrai mancare,garantito. „ allora ti aspetto ciaoooo |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 13:41
Bravo Massimo unisciti pure al duo Fabrizio - Simone, sai che bel trio potreste formare. Se volete potrei contattare qualche impresario e farvi da procuratore.  |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:40
Immagine davvero ampia..di "grande respiro" e la presenza umana amplifica il senso di grandezza del paesaggio che si ammira.. A mio parere, l'isola di San Giulio appare troppo rilegata sull'estrema destra.. Un pò più di spazio non avrebbe guastato.. Ciao, Carmelo |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:44
riccardo il “ non so se commenterà questa foto „ era semplicemente un intercalare o un rafforzativo,non lo so come cavolo si chiama ,nel senso che anche se non trova nulla da dire in questa immagine mi ha già ampiamente reso partecipe delle sue solite visioni. Ermanno grazie,questo è un chiaro esempio dove trasgredire la regola dei terzi sia fondamentale Massimo 200 iso perchè con una Nikon D700 il vaore nominale di iso è 200 ,il 100 iso e il 50 sono solo delle interpolazioni che non aggiungono qualità all'immagine..almeno questo è quello che mi è dato di sapere. per i neri non ho neanche controllato l'istogramma prima di postarlo (grave? non lo so) ma il mio occhio si sta abituando a questi valori di contrasti.non dimentichiamo che siamo neanche in controluce e in un momento neanche troppo limpido. questa sera mentre tornavo a casa osservavo le colline,gli alberi,le case in controluce,il sole si vedeva ma era leggermente ofuscato dalle nuvole sottili,bene il mio occhio non ha mai rilevato ombre nere o chiuse ,ma sempre comunque leggibili..questo lo evidenzia la natura,perchè dovrei fare diversamente?me lo sto chiedendo da tempo,credo che l'attenta osservazione degli eventi in natura sia il miglior tutorial per un fotografo di paesaggio..poi le interpretazioni personali come anche in questa immagine sono assolutamente concesse e da quel momento in poi entrano come sempre i gusti personali di ognuno di noi. grazie a tutti per i commenti e le critiche molto gradite. ciao Simone |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:54
Carmelo per l'isola di San Giulio non posso far altro che darti ragione,un pò più di spazio a dx ci stava solo bene,purtroppo,e qui non so proprio come fare a giustificarmi,avevo montato l'80/200 e qui ero a 80mm ,volevo riprendere Fabrizio nell'angolo in basso a sx perchè la sua direzione di sguardo lo imponeva e lasciare il minimo indispensabile per contestualizzare il suo "posatoio" avrei dovuto accorciare la focale ma non l'ho fatto. credo che tutto sommato il soggetto sia Fabrizio,che sia un'isola famosa o uno scoglio insignificante,cerdo che passi in secondo piano,almeno credo. grazie per la tua corretta indicazione. mi sembra di essere tornato per un'attimo ai primi mesi quando postavo le foto su juza...qualcuno(oltre i soliti noti) che mi critica le foto (anche su quella precedente l'ho notato) che meraviglia,speriamo non sia un fuoco di paglia. ciao simone |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 17:55
“ finalmente vediamo Riccardo in veste da Fotografo „ Gianluca vedo che le mie didascalie le leggi sempre con molta passione e interessamento..queste si che sono soddisfazioni! ciao bestia che non sei altro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |