RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Torre Picotta...

Chiese e Monumenti

Vedi galleria (1 foto)

Torre Picotta inviata il 04 Gennaio 2015 ore 23:24 da Gianni.giacometti. 2 commenti, 147 visite. [retina]

a 28mm, 1/40 f/13.0, ISO 100, mano libera.

I primi dati storici di Tolmezzo risalgono alla fine del X secolo e descrivono il borgo come "Feudo di Aquileia". Intorno al 1200 viene istituito un mercato a tutto vantaggio delle condizioni di vita dalla popolazione locale. È nel 1356 che Tolmezzo (in friulano "Tumiec") viene decretata capitale della Càrnia. Negli anni successivi si doterà di imponenti fortificazioni, di cui oggi rimane come testimonianza la Torre Picotta. La struttura fu eretta nel 1477 dal governo locale per contrastare le invasioni dei turchi. La struttura venne completata nel 1479 e faceva parte del complesso difensivo che cingeva Tolmezzo, un sistema difensivo molto complesso, composto da alte mura contrappuntate da ben sedici torri di osservazione. Tali torri erano a loro volta collegate con il castello sorto sul Colle Picotta, considerato l'estremo rifugio in caso di guerra. Dell'attuale torre non si hanno molte notizie, a parte che durante la seconda guerra mondiale i bombardamenti dei tedeschi la distrussero quasi completamente. Nel 1944 non rimanevano che poche tracce perimetrali. Tuttavia, grazie al ritrovamento di fotografie e documenti precedenti la guerra, fu fatta ricostruire il più fedelmente possibile all'originale. La torre è collocata sull'altura che domina la cittadina friulana e consente di ammirare tutto il paesaggio carnico circostante.



Vedi in alta risoluzione 21.0 MP  

Piace a 1 persone: Luigi Casetta


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 0:03

Bella foto, interessante e suggestiva dal punto di vista architettonico e professionale. Ottima la didascalia molto precisa ed esaustiva.
Ciao, Luigi

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015 ore 23:51

Grazie Luigi :))




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me