Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user46920 | inviato il 24 Gennaio 2015 ore 18:29
Come ti trovi con la fuji ??? ... e quale software usi per la conversione ??? |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 0:55
Al momento utilizzo GIMP + DCRAW per la conversione. La mia speranza è che presto qualche anima pia renda Rawtherapee compatibile col sensore X-Trans, mi faciliterebbe un po' di cose conservando i dati EXIF. La fuji la la sto ancora testando diciamo, ma in questo periodo ho fatto anche qualche piccola uscita fotografica approfittando del bel tempo. La sto trovando davvero comoda per quanto riguarda i comandi in manuale. Avendo un po' di ottiche vintage, tubi prolunga ecc. sto provando anche a fare qualche macro. |
user46920 | inviato il 26 Gennaio 2015 ore 7:51
Questa macchinetta sul cavalletto è proprio fantastica !!! ... il display orientabile è d'obbligo (ormai sempre) e infatti non capisco perché non l'abbiano implementato anche sulla XE2 Noti delle differenze di nitidezza e resa tra le ottiche vintage e lo zoom di casa ??? ... dalle tue foto sembra molto pulito e forse più nitido di un Nikkor 50/1.8 !!! I dati EXIF quando usi ottiche vintage, sono piuttosto scarni |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:00
Adirittura? Di quell'obbiettivo ne ho sentito dire un gran bene! Il 16-50 mi sembra molto onesto come nitidezza. Le ottiche vintage però pervettono sfocati migliori, anche al momento sto usandole per fare macro (50mm canon FD su tubi prolunga). In realtà il problema coi dati exif ce l'ho con tutte le ottiche, dcraw non salva proprio nessun dato! |
user46920 | inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:25
“ dcraw non salva proprio nessun dato! „ ... allora questo è un problema Forse è meglio salvare raw+jpg e leggere i dati dal jpg ... Ma onesta , vuol dire meglio o peggio delle ottiche vintage che hai ??? (ad es il 50 FD o altri) “ Adirittura? „ sto parlando della serie-E Ai |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:23
Considera che è la prima macchina a obbiettivi intercambiabili che posseggo, quindi ci vado cauto con i giudizi. Mi sono letto recensioni e recensioni sugli zoom in plastica dei kit, per questo dico che il 16-50 è onesto. Otticamente ho rilevato una pesante distorsione sulle linee verticali a tutto grandangolo. Per il resto la resa è buona, i miei test iniziali erano mirati a valutare il rumore ad alti ISO facendo foto in condizioni di luce scarsa, come questa qui. Come ottiche vintage posseggo un 50mm canon FD f1,4, un panagor 28mm f 2,5 e un tele vivitar 200mm f3,5. Ho fatto qualche foto col panagor ma non mi sono sembrate eccezionali, è poco nitido ma ammetto di averlo usato solo a f 2,8 e f 4, forse più chiuso è meglio. Il 50 invece è il più nitido di tutti, anche usato molto aperto. Il tele lo pro vero, ma non è molto bilanciato sulla xm1! |
user46920 | inviato il 27 Gennaio 2015 ore 7:11
“ Otticamente ho rilevato una pesante distorsione sulle linee verticali a tutto grandangolo „ ... motivo per cui non l'ho mai preso in considerazione Mi potresti dire se a 50mm lo zoom è meglio o peggio del FD ... sia in confronto a TA entrambi, sia confrontandoli a F/8 ??? “ non è molto bilanciato sulla xm1! „ ... in effetti la piccolina non è nata per montare tele da 1Kg |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |