Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:37
Premetto che sto visionando l' immagine da un netbook samsung con schermo da 10" e di conseguenza non riesco a valutare alla perfezione questo tuo scatto. In ogni caso noto che il controluce è stato gestito alla perfezione e la resa del 24mm (già ben nota al sottoscritto) è davvero sfavillante. Bellissimo il "flash" del sole ed elegante la posa degli sposi incorniciati dal tronco sfocato in primo piano e dal ramo sullo sfondo, quasi a voler proteggere il loro amore. Come sempre il tuo bianco e nero è epico! Mi riservo di smussare il mio commento in futuro. Un saluto e buona fine dell'anno . |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:43
hahaha grazie Raff allora mi riservo di ringraziarti in futuro per ora un ringraziamento parziale. Buon anno a voi, e non abituatevi troppo al caldo |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 21:53
Quoto Raffaele e aggiungo che oltre al flash del sole ci sta molto bene il flash in camera a compensare il controluce. Correggimi e bastonami se ho sbagliato. |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:28
Ciao Urpi! Il flash in queste condizioni lo evito decisamente, invece un bel pannellone (come in questo caso) è la morte sua, ci vado delicato e diffuso però a compensare, amo il contoluce molto violento, perchè mi da spesso un forte senso di calore e spiritualità. In questi casi basta evitare categoricamente qualsiasi ombra artificiosa che possa inquinare la naturalezza del riflesso, poi il resto va assolutamente deciso ad occhio sul momento, in condizioni di flare così estreme le lenti sbarellano di brutto solo con pochi gradi di inclinazione, non c'è teoria che regga. |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:58
Beh..la schiarita c'era comunque e si vede. Sono perdonato perchè l'ho valutata vedendola dal cell. |
user16612 | inviato il 30 Dicembre 2014 ore 9:02
Questa foto alimenta la mia sete di 24 (inteso come focale) |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 10:43
Bello il taglio e l'introduzione del tronco in primo piano che crea quella vignettatura naturale e ragala profondità all'immagine. Ottima con sempre la gestione del controluce con quell'ombra lunga degli sposi che fa da tappeto alla scena...Unico mio dubbio è il mio occhio sinistro che viene leggermente distratto da quei tre rametti fuori fuoco proprio li al centro..mi sa che dovrò andare dall'oculista. Complimenti , bella interpretazione come al tuo solito. Ciao |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:08
Grazie ragazzi. @Gianluca, i tuoi commenti non sono mai banali. Il pannello da così lontano serve solo come aiuto al recupero delle ombre, per evitare altrimenti l'eccessivo rumore. @Nonno, io potrei vivere solo di 24, ho fatto un reportage in Messico con solo un 24 e non ho avuto alcun rimpianto, se producessero una compatta fullframe con il 24 fisso venderei metà della mia attrezzatura. @Massimo, ottima lettura! tutti quei rami compreso il tronco creano un cunicolo naturale che porta verso la loro intimità, una rivisitazione vegetale del classico buco della serratura |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:21
Noooo il buco della serratura. Avevo una maschera così. Ahahahahahahaha E pensare che l'ho pure usata. Aiutoooooooo. |
user16612 | inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:28
La maschera a forma di buco della serratura? Vergognoso! :-D @Giorgio: ma è ritagliata? |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:44
Nonno 25 anni fa gli sposi chiedevano le cose più assurde. Tipo: montaggi con gli sposi dentro il calice.... Meglio che mi fermo altrimenti non mi salutate più. Meno male che questi lavori li ho visti e fatti quando ero dipendente di uno studio. Quando ho iniziato per conto mio era già passata la moda. |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:45
No crop |
user16612 | inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:45
Gianluca, allora ti perdono :-D |
user16612 | inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:46
Niente ritaglio? Ma hai corretto qualche distorsione o quel 24 è davvero davvero così?? |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:46
Smettetela altrimenti rispolvero il cross screen |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:47
Fammela cercare e ti mando il raw in privato, però non svenire |
user16612 | inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:47
Spolvera spolvera... Mi sa che mi tocca passare a Nikon :-( |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:52
Ma che sei matto? , e ce la fai a portarti due kili al collo? Guarda che nel 2015 non si può, devi comprare Sony altrimenti puoi morire schiacciato. |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:56
Ahahahahahaha il cross l'ho strausato. Ne ho abusato veramente. E ti diró di piú, se ne trovo uno di qualitá usato me lo ricompro. |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 12:50
ne ho una della tiffen comprato allora in Canada ad un prezzo da follia, ho anche i softar 1,2,3, originali hasselblad |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |