Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 16:06
Molto molto bella!! Ciao Arvina |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 20:48
Grazie ragazze! Sempre gentili e puntuali! Mi dispiace per il leggero taglio ma con la schiena ero già contro il muro della chiesa... spero che col nuovo obiettivo (11-16) potrò fare meglio in futuro! Ciao Amiche carissime! |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 23:17
Molto bella,..non conosco il posto, ma mi sembra ben eseguita. Ciao, Gabriele. |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 11:14
bel posto |
user28555 | inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:07
La balaustra marmorea (o in pietra), pare invitare il visitatore ad "entrare" nella foto. Vedo che hai dovuto gestire dei compromessi dovuti a mancanza di ulteriore angolo di campo con margini di inquadratura, anche verticali, davvero limitati), ma la risultante mi pare comunque gradevole e suggestiva, pur con qualche compromesso; a me piace (d'altra parte, a volte si fa anche quel che si puo' ). Un caro saluto. Ciao, Claudio |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:08
stupenda |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:21
Favolosa.... |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:44
Una bellissima luce Fulvio! Per il resto il Sacro Monte l'ho visto troppo dal vero.. Ciao. |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 20:32
Sei partito da un bel primo piano per comporre una bella visione d'insieme, completa. Molto bravo. Ciao. |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 13:17
Questa scala ti porta dentro la foto, ottima composizione e molto bella la PP,( la mano dell'artista!!) Salutoni.. |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 13:32
Molto bella composizione colori e nitidezza! Complimenti Fulvio;) |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:17
Mi piace molto sia il PDR che la PP tipo HDR, ma efficace nel rendere colori e tridimensionalità. Complimenti Fulvio. Buon Anno Luigi |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:11
Eccelsa composizione! Molto dinamica. Bella anche la divisione cromatica. Per me una gran bella foto, che valorizza il luogo ripreso. Avrei clonato quella pianta che sbuca sulla scala, ma ormai lo sai.. sono malato di timbro clone Complimenti Fulvio, bellissima!! Ciao |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 17:42
Grazie di cuore a tutti Voi e ai preziosi commenti e consigli! Come dice Claudio (Nightflier) ho cercato un compromesso dato il grandangolare limitato e lo spazio che avevo a disposizione. La doppia balaustra ha avuto la mia preferenza rispetto al consiglio di Turibol che in verità ho dato ascolto facendo proprio lo scatto consigliato (ma che non ho postato). Ma quella curva pronunciata di questa immagine porta proprio dentro l'immagine ed ha attirato più che mai il mio sguardo. L'effetto hdr è dato dal filtro di contrasto tonale dei filtri della NIK in PS e devo ammettere che ho dovuto regolarlo al minimo e a zone talmente è potente e assai... "invasivo"! Però sul particolari architettonici mi piace molto! Per la pianta... mah! E' un pezzo d'arredo urbanistico che non mi dispiace e poi avrei dovuto anche clonare il vaso che si intravede sotto... quindi ho lasciato perdere... Devo essere sincero col cielo che mi ha fatto tribolare non poco, perché come lo "toccavo" si creavano degli artefatti poco piacevoli, così l'ho lasciato pressoché naturale com'era fin dall'inizio. Chiaramente sono d'accordo sul fatto che è sovraesposto... chiedo scusa! Grazie ancora a tutti coloro che si sono soffermati anche solo un attimo ad ammirare questo luogo che ritengo da sempre magico, ma che sarebbe da visitare in totale silenzio senza tanti schiamazzi turistici intorno! Un caro saluto a tutti! |
| inviato il 30 Dicembre 2014 ore 20:31
“ Per la pianta... mah! E' un pezzo d'arredo urbanistico che non mi dispiace e poi avrei dovuto anche clonare il vaso che si intravede sotto... quindi ho lasciato perdere... „ Non prendermi per un eliminatore di piantine indifese , ti spiego il mio pensiero, che come sempre non è una critica, ma un modo di ragionare sulla fotografia in generale, attraverso l'analisi di uno scatto. Nell'osservare l'immagine, l'occhio è chiamato a percorrere tre direzioni: la prima segue la scala curva che porta al cortile, la seconda è la direttrice che unisce la sfera in primo piano, con l'ingresso ad arco e la terza è data dalla prospettiva delle arcate a destra. Due di questi percorsi, sono interrotti dalla presenza della pianta che sporge... Se hai tempo e voglia.. fai una prova e poi mi dici |
user19955 | inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:14
Mi piace come hai composto questo scatto con la linea creata dalla balaustra dello scalone che porta òlo sguardo verso il chostro e la parte più interesante della location. Auguri di buon anno. Enry |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 16:04
mi piace moltissimo, complimeti x lo scatto e per il sapiente lavoro in post ! Ciao Ciao Matteo |
| inviato il 04 Gennaio 2015 ore 10:53
OK! Emiliano... detto così non hai torto! Ho provato e in effetti l'assenza della macchia vegetale dona maggior scorrimento visivo. Però se devo essere sincero il fastidio maggiore me lo provoca i molti particolari tagliati dalla limitazione del grandangolare. Avrei preferito maggior composizione rispetto all'assenza di quella pianta. Però il tuo discorso file in maniera ottimale come una ciliegina sopra una torta. Peccato che qui alla buona torta mancano delle fette importanti per renderla perfettamente apprezzabile! Grazie moltissimo del tuo intervento! E grazie al carissimo Enrico e a Matteo per i preziosi e piacevoli interventi! Ciao a tutti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |