JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
concordo bella la ripresa. la foto "soffre" di un po' di rumore, ma vedo che eri gia' al limite con il diaframma. completa anche con i tempi di scatto. in simpatia - franco
Grazie per i commenti e consigli...devo dire che cmq. il fatto di dover ridurre le foto ovviamente è condizionante soprattutto sul rumore che in effetti c'è ma viene accentuato....
Sembrerebbe che tu abbia utilizzato un canon 18-55mm , a 55mm, a 1/320sec, sovraesposto a +1,00 e scattato a 1600 iso e non 1250 con priorità di otturatore Con questi dati, più completi, possiamo fare dei commenti più approfonditi Nel complesso non mi convince per questi motivi: -troppo rumore digitale -soggetto con poca aria dove guardava: andava posto a destra -maf incerta: il viso è poco nitido -poco sfocato Consigli: -cerca di allargare l'inquadratura e comporre meglio in p.p. -usa gli iso necessari, non abusarne -sfruuta sempre il t.a. max chiudi di uno stop -usa ai-servo -imposta priorità di diaframma -un solo punto di af o a espansione limitata -valuta l'acquisto di un'ottica più performante , tienti pronta per il nuovo tamron 24-70mm VC f.2,8 -valuta molto più avanti un upgrade con una 1d mark IIn o III che oltre ad avere una maggior gamma dinamica ti permettono di lavorare con più alti iso e contare su una raffica più interessante. 1dmIII vs 1dmIIn vs 450d = 1078 ISO vs 975 ISO vs 692 ISO ciao e buona luce, lauro
allora...corpo macchina canon 450D -iso non ricordo-tele 55-250 scatto sempre il all servo con un tempo di scatto minimo di 320 per fermare il movimento... il resto....istinto.Son qui per imparare del resto ;)