Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 16:38
Hai preso un bel momento. |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 17:50
Si,un bel momento ma anche questa foto non ha un gran dettaglio |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 8:45
Buongiorno Cristian, il dettaglio lo dà la qualità della luce ed il fermo dell'immagine, oltre la vicinanza al soggetto, in questo caso 1/1600 è lento data la velocità dell'azione. Poi, da come mi hai detto e vedo anche dalle foto, ti trovi al 90% delle tue uscite in oasi con luce poco intensa, magari per nuvolosità, foschia ecc.ecc., specialmente per foto d'azione in questi casi non credere si possa fare molto meglio. Non ti scoraggiare, al limite, se hai tempo, prova ad avvicinare i soggetti di piccola taglia, già questo ti farà fare foto più dettagliate perchè più vicino e poi, per i passeriformi, potrebbe bastare un tempo di scatto di 1/250, certo selezionando il momento dello scatto, io, per esempio, mi sono trovato a fare foto ai piccolini anche con 1/200, il mio tele non ha stabilizzatore, senza cavalletto ma solo appoggiando il tele sul finestrino del pandino, eppure le foto sono ferme, grazie a quello che ho appena scritto sopra e qualche accorgimento nel modo di appoggiare il tele magari cercando 2 punti fermi e non uno sul finestrino, va bene, dai, magari sono cose che già sapevi Un salutone e forza, ti aspetto con altre foto. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 17:42
Ti ringrazio per l'incoraggiamento.. Speriamo in foto con maggior dettaglio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |