Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 11:54
Bellissime le linee guida a X che hai creato, complimenti Ciao MN |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 13:25
Grazie ad entrambi... trepiede nel torrente e piedi tra un sasso e l'altro, come spesso succede |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 13:26
Dimenticavo per i montanari: quello che vedete è il ghiacciaio più a sud delle Alpi |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 13:40
Bellissimo posto super valorizzato da una foto superlativa! Bravo Max. Ciao. |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 13:43
Che meraviglia!! Un saluto Arvina |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 14:52
“ quello che vedete è il ghiacciaio più a sud delle Alpi „ non è che te lo sei dimenticato nel terzo scatto ? Io non lo vedo a meno che non sia quel rigagnolo in alto... La foto è molto bella, ben composta e con un bel primo piano (di cui avrei un poco ravvivato i colori ) , molto bella l'acqua ferma mentre per quella che scorre avrei tenuto un tempo più lungo per farla vedere muoversi. Il panorama non ha bisogno di commenti. ciao Massimo |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 15:22
il ghiacciaio più a sud delle alpi, che ne è rimasto ben poco visto le condizioni meteo, e parzialmente coperto da detriti. Per di più, siamo a novembre, quando è ridotto ai minimi termini dall'estate e la nuova neve non è ancora arrivata. Questa è zona di arrampicatori, il monte a ds si chiama corno stella e è stata l'ultima cima scalata delle alpi marittime, agli inizi del 1900. Li ci si è anche schiantato un aereo, con un sultano e la sua famiglia. A ds, se noti, un puntino rosso è un rifugio. Una parete densa di storia, questa. Grazie a tutti! |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 17:10
sfiga fotografica, perchè vedere finalmente un pò di sereno ogni tanto fà piacere . Qui una nuvoletta a sn ci sarebbe stata benissimo, ma non di più. |
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 14:26
bel paesaggio Max. Immagino che ti sei rinfrescato bene i piedi per scattare... ciao Riccardo |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 20:45
Bella bella. Composta in modo impeccabile |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 8:38
Grazie ad entrambi. In realtà no, niente piediluvio. Trepiede in acqua e io (pericolosamente) in bilico tra i massi |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:31
Una composizione veramente magnifica! |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:39
Grazie Fulvio, sono due immagini orizzontali unite in verticale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |