Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:48
La costanza nell'inseguire, il saper attendere, studiare le migliori posizioni per luce e situazione compatibilmente con il rispetto delle regole (fuori pista). Sapevo prima di partire che in questo posto c'era un branco di licaoni, il mio amico-driver mi aveva informato e benché la location fosse fuori dal programma iniziale ho deciso di farci una notte. Un predatore che inseguo da tempo, ma non avevo nessuna certezza di trovarlo. In effetti il primo giorno abbiamo girato a vuoto, volutamente ho tralasciato altri animali perché mi interessavano solo loro e su di essi ero concentrato. All'imbrunire li abbiamo notati seminascosti e abbiamo deciso di ritornare il giorno dopo. Li abbiamo trovati ma erano in completo relax e per nulla intenzionati a muoversi; fotografarli in simili situazioni serviva solo per la foto ricordo ma non mi sarei mai accontentato, volevo di più, volevo qualcosa che descrivesse almeno in minimo del loro comportamento della loro natura. Ero deciso "giocando al buio" di attendere se serviva anche tutto il giorno. Non è mai facile stare in attesa (penso ai capanni), ma ancor di più in Africa dove le opportunità non mancano e magari, solo per inseguire qualcosa che forse con tanta fortuna otterrai, lasci altre situazioni sicure e certe. Incredibilmente siamo soli; vero è che il posto non è frequentato e fuori dal giro dei classici safari ma trovarsi da solo con un branco di licaoni non l'avrei mai detto. Nella jeep si chiacchiera e si osserva, si mangia e si scende per fare i bisogni, si recupera qualche minuto di sonno. Il tempo passa ma nulla, se non che come capita sovente laggiù, basta poco. Due facoceri che si avvicinano e i licaoni si alzano cominciano ad osservare sembrava si parlassero per concertare la tattica e si muovono ??.. bingo! La situazione c'è, con fortuna ma la nostra perseveranza è stata premiata non una bensì due volte prima con i facoceri e poi con i bufali. I licaoni, specie a forte rischio di estinzione, già è una fortuna vederli immaginate cosa sia per un appassionato vederli cacciare. Si faccia pure il "giro del WEB" ma di foto con i licaoni in caccia se ne vedranno gran poche. Sì, posso ben dire ..... Che C..o!!!!  |
user27894 | inviato il 09 Dicembre 2014 ore 18:08
Bellissimo ritratto complimenti Un saluto luca |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 20:26
Che spettacolo.. Un sogno.. Complimenti caro Paolo, anche per il bel racconto che trasmette grande passione e competenza! Ciao Marco |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 21:10
Hai cercato il momento, lo hai atteso ed eri presente quando il momento è arrivato, questo ti rende merito al di là degli scatti, poi ci sono le foto, e che foto !!. Tanti complimenti !! |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 13:55
In Africa come nei capanni italici occorre tanta pazienza, ma di certo prima o poi qualcosa succede. La tua pazienza è stata ricompensata alla grande. Bellissimo il racconto che hai postato. Un saluto Massimo |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 20:44
Bella |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:30
Bella foto e interessante il racconto fotografico di entrambe le situazioni in cui questi splendidi animali cacciano per sopravvivere. Complimenti ... |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 7:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Meraviglioso ritratto Wonderful portrait |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 10:37
La tua preparazione è indiscutibile e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Hai le competenze giuste, la passione, la pazienza e quel pizzico di fortuna che servono nella fotografia naturalistica... potresti tenere un corso!!!  Scherzi a parte, di nuovo complimenti per questo reportage! |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 21:58
Un bel ritratto!! E una splendida galleria!!! |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 10:12
Super! |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 20:36
Bellissima galleria.. complimenti..!!! |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 19:24
foto bella e descrizione perfetta ! complimenti! un saluto francesco |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 14:33
Trovo molto interessante che si racconti le proprie esperienze ed emozioni che abbiamo provato durante le uscite, accrescono il bagaglio di tutti, tornando alla foto, molto bella la testa del licaone con le orecchie abbassate, che dovrebbe proprio essere tipico atteggiamento dei predatori nella fase in cui hanno individuato la preda e cercano l'avvicinamento, credo che saremo in molti a desiderare magari di poter aver vissuto la tua esperienza. Un saluto e complimenti sinceri per le tue foto. Antonio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |