JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
se posso.. la trovo molto dispersiva, oltre che con le linee cadenti sui bordi che su una foto così disturbano terribilmente.. non capisco se il soggetto sono gli angoli cilindrici o le bucature..
Per linee cadenti sui bordi cosa intendi? in ogni caso il titolo è "texture" questo dovrebbe far capire che il soggetto è proprio la texture che si crea sia da angoli che da bucature, insieme. se avessi voluto rendere come soggetto solo le linee o solo le bucature l'avrei fatto come nelle foto precedenti. Ti ringrazio per averla definita dispersiva perchè è proprio l'aspetto che volevo evidenziare quello di dispersione, privando la composizione di un soggetto ben definito. Grazie comunque delle critiche alle quali sono felice di fornire spiegazioni.
non avevo letto il titolo. le linee cadenti le vedi sui bordi; le verticali aprono rispetto al taglio della foto. probabilmente con taglio quadrato eliminando la parte destra avresti reso meglio l'effetto; se l'avevi concepita proprio come foto dispersiva ci sei riuscito.
Il lato destro l'ho voluto mantenere per dare più prospettiva e senso di distanza a ciò che stava dietro e non sono molto amante dei tagli quadrati...non so a me non dispiace come scatto apprezzo comunque i consigli