Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:40
La foto non mi convince del tutto...mi piace il soggetto principale, è particolare con i riflessi. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:18
Come nell'esempio precedente, la tua versione è "estrema", però vedendola mi rendo conto che hai ragione, un po' più di contrasto ci sta. Non tanto come hai messo tu, però sicuramente di più ci vuole. I miei mattoni sono troppo sbiaditi ed i tuoi troppo saturi e contrastati. Devo fare una via di mezzo. |
user46920 | inviato il 30 Novembre 2014 ore 1:17
Renditi conto che io opero su un jpg da 1Mpixel, mentre tu hai a disposizione il RAW da 20Mp !!! ....e si, la mia versione è esagerata , mi piace esagerare a volte ... l'inquadratura la "salti" sempre, come mai ??? Spero che sia utile anche il mio passaggio !!! |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:03
Ho saltato la modifica dell'inquadratura perchè in questo caso preferisco la mia, meno centrale. Però a riguardare di nuovo la tua versione, forse avrei dovuto fare questa seconda versione con l'acqua più blu, anche se in realtà si tratta di acqua limacciosa, una vera porcheria piena di rifiuti. |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 11:15
Soggetto interessante ma foto che alla fine non cattura, molto statica, potendosi abbassare avrei inserito gli alberi nella cornice del soggetto, la sovrapposizione del tetto alla base degli alberi non mi convince, sono due elementi portanti della foto che si ostacolano invece di rafforzarsi. Ovviamente opinione personale, saluti. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 13:21
Un torii padano che segna l'ingresso del santuario di Eridano... |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 13:40
Talisman: Leggo solo oggi il commento: i punti di ripresa erano obbligati, tutti sulla stessa linea sulla rampa parallela all'argine stesso. Sarei potuto salire, ma non scendere ... c'era l'acqua e non era neanche poca. Sicuramente se avessi potuto sguazzare nell'acqua lurida, avvicinandomi, avrei potuto comporre in tanti modi, e quello che suggerisci è anche interessante, ma non era possibile. Alc1955: non ho capito nulla. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 14:33
Il torii è un portale, che segna l'ingresso ad un'area sacra, tipicamente un tempio shinto giapponese. La religione tradizionale giapponese valorizza le manifestazioni della natura, considerandole animate da entità spirituali: un po' come l'antica religione pagana, che divinizzava boschi, fiumi e così via. Eridano era il dio del Po, o se preferisci il fiume Po divinizzato. E quel manufatto sembra proprio un torii occidentale, a segnale e presidio di un'area dove Eridano - il dio Po - vive e manifesta la sua potenza. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 21:22
Grazie della spiegazione, non avevo proprio idea, se ne impara sempre una nuova. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |