Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 22:53
Bella e molto dettagliata |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:30
Hmm, imho...forse c'è troppo spazio intorno al soggetto principale, non mi convince del tutto l'uso del grandangolo. Il cielo non è molto interessante per lascargli 2/3 dell'immagine. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:42
Appena l'ho vista ho pensato:"beccato! Pende a sinistra!" Poi, prima di scrivere ho riguardato meglio, ed infatti se mi mettessi a contare i pixel dell'acqua su ciascun lato probabilmente sarebbero uguali. È il riflesso degli edifici a dare l'effetto pendenza (a mio avviso è da dettagli come questo che si vede l'esperienza di chi scatta). Aggiungo anche che si nota la cura nella gestione delle luci: il riflesso delle nuvole nell'acqua, le stesse nuvole e la linea dell'acqua sui muri che convergono sulla sinistra. Che altro dire... Bella! Di difetti non ne trovo. Potrei dire che preferisco le lunghe esposizioni, ma a questo punto si parla di mero gusto personale che non deve influire sul giudizio della foto. Bon! La chiudo qui perchè altrimenti faccio i buchi sullo schermo dell'ipad |
user46920 | inviato il 29 Novembre 2014 ore 1:19
Vengo anch'io, perché ritengo onorevole il tuo impegno nei confronti degl'altri ... sarò franco anche se con l'occhio del Cigno : l'uso del grandangolo ci sta pure, ma andrebbero raddrizzate le linee parallele verticali, o linee cadenti che preoccupano più spesso gli Architetti, direttamente in fase di ripresa. Facendo questo si prendono due piccioni con una fava e avresti tagliato il cielo (che non è parte del soggetto) "raccogliendo" molta più acqua nella parte bassa !!! ... un po' di contrasto in più, come in altre foto della galleria, avrebbe reso maggiormente tridimensionalità alla scena. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:08
Beccato: le linee cadenti non le avevo notate! Proverò a correggerle con TPLens (visto che per ripetere lo scatto dovrei attendere la prossima piena) e a postarne un'altra versione. Ero sull'argine, per evitare di inclinare la fotocamera e contemporaneamente bilanciare cielo ed acqua, e lasciare l'immensità di acqua che volevo, sarei dovuto scendere ed avvicinarmi all'acqua, ma l'argine è coperto d'erba, umida se non bagnata ... c'era il concreto rischio di finire a mollo. Non un grosso problema per me ... ma fotocamera, 17-40, 24-105, 70-200 non sarebbero più stati gli stessi! Lo spazio intorno ha uno scopo: mostrare quanta acqua sia passata dal Panaro alla sua golena, e quanto immenso sia diventato il Panaro, che normalmente se ne sta nel suo alveo largo 10 metri e qui invece era diventato centinaia di metri. Ho qualche perplessità su "un po' di contrasto in più" ... per la seconda versione vedrò l'effetto che fa. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 14:48
Beh i commenti sopra dicono praticamente tutto, volevo solo precisare che la sensazione avuta da Panteganakid è corretta. La foto pende realmente e non è solo una sensazione (anche a contare i pixel). Corretto l'uso del grandangolo, è una foto che ha bisogno di spazio, non sono troppo convinto riguardo il contrasto ma prova comunque, potrei sbagliarmi |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:25
molto bella, complimenti |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:36
Grazie Claudio, fa parte di una serie di foto postate come "scambio": io ho commentato intere gallerie di tanti utenti, e chiesto loro di cercare i difetti in questa galleria, per vedere cosa dimenticavo e raccogliere suggerimenti. Un po' per vedere le cose con diversi punti di vista. |
user184879 | inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:13
Al di là di tutte le vostre conversazioni e disquisizioni fin troppo tecniche, è una foto carica di poesia! Complimenti. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 11:28
Molto bella mi fa ricordare i film di Carmine Gallone! |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 7:35
Ho trovato questa tua foto di sette anni fa: è un buon documento fotografico. Scelta del soggetto ok; nitidezza ok; contrasto ok; poi appena appena appena io l'avrei ruotata di qualche decimo di grado in senso orario e avrei cercato di correggere un po l'inclinazione degli alberi all'orizzonte dovuta al grandangolo. Come scritto da molti altri, in fase di ripresa una buona parte di quel cielo lì lo si poteva escludere puntando la macchina sulla linea dell'orizzonte e in questo modo l'effetto distorsivo dovuto alla lente si sarebbe ridimensionato. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 10:24
Ciao, ho postato una "seconda versione" (https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1111390&l=it) in cui avevo già effettuato alcune modifiche suggeritemi (alberi laterali, per esempio). Invece non ho corretto la linea dell'orizzonte perché "sembra" che penda, ma in realtà è un effetto dato dalla differente distanza della linea degli alberi dal punto di ripresa. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 17:58
Quanto zappare e quanta erba tagliata in quelle golene.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |