RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Sei linee rosse

 
Sei linee rosse...

Diciassettesima

Vedi galleria (17 foto)

Sei linee rosse inviata il 25 Novembre 2014 ore 15:45 da Paogar. 86 commenti, 2807 visite.

, 1/20 f/4.0, ISO 1600, mano libera.

Questo particolarissimo quadro, che ha attirato la mia attenzione per il continuo "ripetersi" di geometrie e colori, è stato donato dalla Repubblica Argentina alla Repubblica Dominicana ed è esposto, praticamente al buio, nel Museo ubicato all'interno del "Faro de Colon" di Santo Domingo, monumento in cui "si dice" siano conservate le spoglie dell'Ammiraglio genovese Cristoforo Colombo. Il "si dice" è dovuto al fatto che sul luogo di sepoltura del famoso navigatore si è spesso "intrecciata" storia e leggenda: dopo la morte a Valladolid (20/05/1506) ed una prima sepoltura nella stessa città i "resti" vennero trasferiti a Siviglia (prima in un monastero e poi nella Cattedrale, dove venne poi sepolto anche il figlio Diego) dove rimasero fino al 1537, anno in cui le spoglie di Cristoforo e Diego vennero ulteriormente "traslate" nella Cattedrale di Santo Domingo. Da lì, nel 1795, gli spagnoli portarono i resti all'Avana (Cuba) per poi riportarli nuovamente a Siviglia nel 1898. Nel 1877 durante i lavori di restauro della cattedrale di Santo Domingo, venne scoperta una cassa di piombo contenente parecchi frammenti ossei e su di essa c'era una scritta che attribuiva questi resti a "Cristobal Colón". Sono queste le spoglie che, attualmente, riposano al "faro di Colombo", voluto dal governo dominicano, a perenne memoria del navigatore genovese, stante la convinzione che, nel 1795, gli spagnoli trasferirono, per errore, non le ossa dello scopritore del continente americano ma quelle del figlio Diego!







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 15:50

letteralmente da perdercisi dentro alla ricerca dei tanti giochi 3D.!!
illusoria e ipnoticaCool

ciao!!


user55929
avatar
inviato il 25 Novembre 2014 ore 15:55

Sublime interpretazione eseguita con somma maestria. Ciao

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 16:33

Ciao Paolo ! ! !
Ottime geometrie !!! Bello scatto ! !

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:06

Ciao Flavio,
sono veramente contento che questa mia immagine ti sia piaciuta e ti ringrazio tanto per il graditissimo apprezzamento!:-P
Un caro saluto,Sorriso
Paolo

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:08

Carissimo Paolo,
sei veramente gentilissimo e troppo, troppo... buono!Sorry
Grazie, veramente di cuore, per il bellissimo e lusinghiero commento!:-P
Un caro saluto,Sorriso
Paolo

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:11

Ciao Nicola,
sempre grazie mille per la graditissima attenzione e per gli altrettanto graditissimi apprezzamenti!:-P
Un caro saluto,Sorriso
Paolo

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:43

Paolo! C'è ritmica e musica nelle tue immagini. Sei poliedrico. Ti si riconosce! Didascalia completa ed esauriente! Ciao-FB-

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:52

Bella per forme e colori e mette allegria.
Bravo e complimenti

Ciao ciao e buna serata, Lully:-PSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:56

Paolo bella ancora complimentiEeeek!!!Eeeek!!!un saluto

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:02

Carissimo Franco,
...C'è ritmica e musica nelle tue immagini...
, visto che l'altro mio grande hobby è la musica, non potevi davvero farmi un complimento più bello!:-P
Grazie mille per il bellissimo commento:-P ed anche per avere apprezzato la didascalia che ho voluto mettere proprio perchè mi aveva colpito il fatto che Colombo avesse "viaggiato" tanto pure da... "morto"!;-)
Ciao, Paolo

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:04

Molto interessante questa foto! Ciao Paogar, dopo tanto tempo ho inserito delle foto, mi farebbe piacere se le vedessi SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:06

Grazie mille Lully,:-P
sono perfettamente d'accordo con te: anche a me quel quadro ha messo tanta allegria ed è questo il motivo per cui, malgrado le difficilissime condizioni di luce, ho cercato di... fotografarlo!;-)
Un carissimo saluto ed una buona serata anche a te,Sorriso
Paolo

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:10

Non ti ho scritto che ho gradito tanto la didascalia. C'è sempre qualcosa da aggiungere a quello che già sappiamo.
Ciao ciao:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:15

mi associo al commento di Flavio complimenti.

ciao Jerry:-P

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:18

Eeeek!!!Splendida, all'inizio ho pensato che era una tua elaborazione, ma poi leggendo mi sono ravveduto, apprezzando anche la didascalia e come dice Lully aggiungiamo un'altro tassello al nostro bagaglio culturale.
Un caro saluto
Vittorio;-)Cool

user19782
avatar
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:32

Paolo sei grande !! :-P
Come gli altri ho apprezzato molto la foto e la didascalia.
Da buon genovese (le mie origini) conoscevo qualcosa della storia ma non tutti i dettagli.
Ho letto con grande interesse.
Ciao Paolo, grazie di averla postata ed a presto

Fernando

user24517
avatar
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:36

Meravigliosa

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 19:33

Bellissima immagine Paolo si ci perde dentro la testa a guardarla....ottima anche la descrizione...
Complimenti come sempre per l'ottimo scatto;)
Un caro saluto Francesco:)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 21:04

Complimenti Paolo, bellissima anche la didascalia, ma non citi l'autore del quadro, impressionista?
é certo che ha immediatamente risucchiato il tuo clik.
Ciao, Luigi:-P

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2014 ore 21:08

Ciao Italo,
ancora grazie mille per l'attenzione e per i graditissimi complimenti!:-P
Un caro saluto,Sorriso
Paolo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me