Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:03
Ciao Paolo, un BN? Cos' è successo? Hai avuto una folgorazione sulla via di Dubai? Comunque un bel BN; la composizione è ottima come al solito! Un caro saluto! Sergio |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:03
Carissimo Fernando, anch'io ho cominciato (ahimè molti anni fa) con la pellicola in b/n, "curando" tutto il procedimento dallo sviluppo della stessa fino alla stampa. Pensa che sono riuscito anche ad usare una rarissima (da noi era introvabile e me la facevo spedire da alcuni negozi specializzati del Nord Italia) pellicola dell'Agfa per diapositive in b/n! Poi sono arrivate le diapositive a colori e, infine, dopo una lunghissima pausa in cui, praticamente, non ho più "toccato" una macchina fotografica il... "digitale"! Beato te che hai avuto la fortuna di vedere una mostra del grande Ansel Adams, io mi sono dovuto "accontentare" di molto... meno! Ti ringrazio sempre tantissimo per l'attenzione e per i complimenti che, come è giusto che sia, mi fanno sempre tantissimo piacere! Un carissimo saluto, Paolo |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:25
Ciao Paolo !!! Molto bella e ottimo b/n !!!! Direi buona la prima !!! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:26
A chi piace il colore forte, saturo e vivace, non può che essere bravo anche nel cogliere le sfumature delicate, o contrastate del B/N. Fa che non sia l'ultima perchè sei sicuramente in grado di stupirci con effetti speciali!! Ciao! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:56
Paolo che fai? non è mai troppo tardi il B&N anche per tè. Diciamo che mi hai sorpreso, ma è come accendere il televisore e scoprire che è in bianconero. Ciao, Luigi |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 20:24
ciao Paolo apprezzo tantissimo la capacità e la versatilità di sapersi adattare e di adattare le situazioni più disparate alle proprie esigenze o idea di quello che poi si vorrà ottenere! perche cristallizzarsi su uno stile o genere? è proprio necessario farsi etichettare come "è bravo a fare questo" o "è bravo a fare quello".... ? Non è più tempo nel quale si distingue solo chi sa fare una sola cosa... scusami tanto per la divagazione OT e per aver rubato il tuo spazio commento. torniamo alla foto, ottima profondità e bel bn... anche se imho lo avrei visto bene con più bianco e nero e meno grigio... complimenti ancora Paolo ciao |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:21
Ciao Paolo, i contrasti più marcati forse avrebbero reso la lettura più immediata, ma ciò non toglie che rimanga un bel vedere, complimenti. |
user55929 | inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:24
...in fondo anche il bianco ed il nero sono dei colori...ottimo pdr, bella la composizione e la luce. E' una foto che se ti soffermi a guardarla dice che gli occhi sono del "mestiere" (quelle linee che corrono fino in fondo )...comunque tutti i tuoi neuroni colorati puoi anche convincerli a guardare il mondo in b/n anzi, a tradurre i colori in sfumature di grigi-bianchi e neri in tutte le zone di Adams ed oltre...ciao. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:28
Ciao Nicola, sono veramente contento che questa mia immagine sia stata di tuo gradimento! “ ...buona la prima... „ Grazie mille! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:35
Grazie mille Luigi, per il simpaticissimo e bellissimo commento e per avere apprezzato questa... "sorpresa"! Buona notte e cari saluti, Paolo |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:45
Carissimo Flavio, sono molto d'accordo con la tua "divagazione" e stai tranquillo che non "rubi" spazio a nessuno. Siamo qui anche per discutere ed è più che giusto che lo si... faccia! E veniamo alla foto: in tutta onestà a me il b/n piace molto contrastato (ai tempi in cui lo stampavo utilizzavo sempre delle carte molto... "dure") però, come ho specificato in didascalia, in questo caso mi sono "affidato" completamente all'automatismo. Prima di "cominciare" pensavo, dopo la conversione automatica, di aumentare il contraso generale però, essendo notoriamente "incapace" di adoperare i programmi di fotoritocco e, soprattutto, vedendo che, il risultato ottenuto in automatico non era proprio da buttare ho preferito evitare qualunque altro "intervento" per evitare di... "pasticciare"! Grazie mille per i graditissimi complimenti e per avermi fornito l'opportunità di motivare un pò questa mia scelta! Ciao e buona notte, Paolo |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:53
Grazie mille Palborgg, ho veramente apprezzato tantissimo il tuo commento molto positivo e ricco di apprezzamenti! “ ... tutti i tuoi neuroni colorati puoi anche convincerli a guardare il mondo in b/n... „ E poi questa è, realmente, bella... prometto che ci "proverò"! Buona notte e cari saluti, Paolo |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:00
Carissimo Francesco, è sempre "difficile" quando si effettuano dei cambiamenti "radicali" (l'ultima mia fotografia in b/n risale, ormai, a più di trent'anni fa) per cui sono molto contento di questi commenti così positivi “ ...hai fatto il debutto in B/N in maniera eccellente... „ ! Grazie mille per il simpaticissimo e bellissimo commento e per il "caloroso"... incoraggiamento! Ciao e buona notte, Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |