JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ma sono capelli veri??? Bella scena, forse l'avrei fotografata frontalmente mettendo lei a dx dell'immagine e la massa di stivali a sx (magari non si poteva però....) Non sò se è il mio monitor (probabile visto che questo da dove scrivo fa schifo) ma i capelli mi risultano poco leggibili. ciao, Simone
@simocre: tradizionalmente si usavano capelli veri, addirittura (se in buono stato) quelli delle ave. ormai, per ovvi motivi, si usano sempre più spesso capelli finti. non li ho toccati con mano e quindi non ne sono sicuro, ma tendo a pensare questi fossero finti. vengono usati per creare voluminose capigliature posticcie, un vezzo tipico delle miao/h'mong. un esempio di capigliatura posticcia delle miao dalle corna lunghe:
fra un po' metterò degli esempi di capigliature posticce delle h'mong rosse vietnamite. fotografarla di fronte avrebbe significato prendere la scala che scende dopo la colonna. mi è sembrata l'inquadratura migliore. i capelli li trovo abbastanza leggibili nei miei due pc, trovo invece la parete in fondo a destra più bianca di quella che mi sembrava di aver ottenuto a computer.
Immaginavo ci fosse un motivo per questa composizione. Regolando la luminosità del monitor vedo molto meglio i dettagli dei cappelli, mentre per quanto riguarda la parete mi sembra ok. Interessante la tradizione riguardo queste capigliature posticce molto voluminose, aspetto altri scatti allora!
Sempre bei documenti e dalle immagini i viaggi meritano. I capelli io li vedo bene come purtroppo le suole degli stivali un po troppo presenti e a mio parere disturbano un tantino. Avendo cambiato la posizione di ripresa... più in basso e a dx. Si fa presto a parlare...lo so! Ciao..
grazie stefano. per quanto riguarda gli stivali sicuramente hanno notevole impatto sull'immagine ma lo vedo come parte integrante della foto più che un disturbo.